Monti, cosa fare e cosa vedere nel cuore della Roma più bella e antica
Con il termine “li monti” nel Medioevo si intendeva la vasta zona che comprendeva 3 dei 7 colli: l’Esquilino, il Viminale e parte del Quirinale. Un rione unico, dove è la Roma antica a farla da padrona, tra Colosseo e Fori Romani

Monti è il primo rione di Roma e il suo nome deriva dal fatto che con il termine “li monti” nel Medioevo si intendeva la vasta zona, allora poco abitata, che comprendeva tre dei sette colli: l’Esquilino, il Viminale e parte del Quirinale. Sebbene l’Esquilino oggi non vi appartenga più, il nome è rimasto. Un rione unico al mondo, dove la Roma antica la fa da padrona, tra Colosseo e Fori Romani.
Cosa vedere a Monti
Partite da Piazza della Madonna dei Monti e perdetevi un po’ tra le stradine limitrofe. Proseguite su Via Panisperna per ammirare la bellissima Basilica di Santa Maria Maggiore. Nei paraggi troverete la Scalinata dei Borgia, che in primavera si cosparge d’edera e vi proietta sulla Piazza di San Pietro in Vincoli, casa del Mosè di Michelangelo.
Cosa fare nel rione
Concedetevi poi una passeggiata per Via Urbana, tra ristoranti e bar, assaggiate i gelati di Piazza degli Zingari e circondatevi di vintage in via del Boschetto. Alla fine di Via Leonina, inoltre, ogni weekend si svolge il Mercato Monti, che ospita le interessanti creazioni di giovani stilisti e designer. Non dimenticate, infine, la famosa salita del Grillo, in onore di Alberto Sordi, sulla quale si affaccia il Foro di Traiano.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.