


San Lorenzo, cosa fare e vedere nel caratteristico quartiere dell’ex proletariato romano
Il quartiere San Lorenzo, addossato alle Mura Aureliane, era principalmente una zona proletaria popolata per lo più da ferrovieri, operai e artigiani, e dalle caratteristiche case a ballatoio destinate ai meno abbienti. Il quartiere nacque in seguito all’unificazione al Regno d'Italia con Roma Capitale...

Pigneto, cosa fare e vedere nella culla del neorealismo italiano
Il Pigneto, quartiere molto amato dai grandi registi del Cinema Neorealista, venne scelto per capolavori come Roma Città Aperta (1945) di Roberto Rossellini con Anna Magnani e Aldo Fabrizi. Pier Paolo Pasolini vi ambientò il suo primo film Accattone del 1961...