Da Keith Haring a Richard Avedon, un settembre all’insegna dell’arte
Keith Haring. Radiant Vision a Monza, Kandinsky e le Avanguardie a Mestre, Richard Avedon: Relationships e Neons Corridors Rooms a Milano, I Pittori di Pompei a Bologna…

Keith Haring. Radiant Vision a Monza, Kandinsky e le Avanguardie a Mestre, Richard Avedon: Relationships e Neons Corridors Rooms a Milano, I Pittori di Pompei a Bologna…
Scopri le altre mostre in Italia su Uozzart.com
Keith Haring. Radiant Vision – Monza – Orangerie della Reggia di Monza

Oltre 100 opere del più celebre artista pop degli anni ’80, provenienti da una collezione privata, tra litografie, serigrafie, disegni su carta e manifesti: un corpus tale da illustrare l’intero arco della breve ma prolifica carriera di Haring. Dal 30 settembre al 29 gennaio 2023.
Kandinsky e le Avanguardie – Mestre – Centro Culturale Candiani

La mostra propone una selezione di capolavori dalle Collezioni del MUVE, da Kandinsky a Klee, da Mirò a Tanguy, passando per Emilio Vedova, Mirko Basaldella ed Eduardo Chillida. Dal 30 settembre 2022 al 21 febbraio 2023.
Richard Avedon: Relationships – Milano – Palazzo Reale

La mostra ripercorre gli oltre sessant’anni di carriera di uno dei maestri della fotografia del Novecento, attraverso 106 immagini provenienti da due collezioni americane. Dal 22 settembre 2022 al 29 gennaio 2023.
Neons Corridors Rooms – Milano – Pirelli Hangar Bicocca

La mostra, dedicata a Bruce Nauman, uno degli artisti viventi di maggior rilievo della storia dell’arte contemporanea, offre una panoramica approfondita sulla ricerca spaziale dell’artista e sulle sue sperimentazioni con luce, suono, linguaggio e video. Dal 15 settembre 2022 al 26 febbraio 2023.
I Pittori di Pompei – Bologna – Museo Civico Archeologico

Protagonisti dell’esposizione saranno i pictores, ovvero gli artisti e gli artigiani che diedero vita agli apparati decorativi nelle case di Pompei, Ercolano e dell’area vesuviana. L’obiettivo è di contestualizzarne il ruolo e la condizione economica, oltre a sottolinearne tecniche, strumenti, colori e modelli. Dal 23 settembre 2022 al 19 marzo 2023.
La rubrica delle “5 mostre” è anche su Pinkitalia.it e sul quindicinale Ora, editore Adwin Srl
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.