Fiumicino, al Centro Commerciale Leonardo la mostra con i mattoncini Lego più grande d’Europa
Una mostra ‘evento’ da non perdere: l’esposizione sarà visitabile presso il Centro Commerciale Leonardo di Fiumicino fino a gennaio 2024…

Al Centro Commerciale Leonardo di Fiumicino la più grande mostra di mattoncini Lego in Europa, fino al 7 gennaio 2024. Ad ospitare oltre 100 modelli spettacolari e numerose attrazioni per bimbi e adulti, una superficie di ben 2000 mq. Tra costruzioni uniche, oggetti educativi, interattivi, figure quasi a grandezza naturale ed edifici. Tutti rigorosamente fatti di mattoncini Lego, come il Titanic, lungo ben 11 metri e altro 3.
I costi del biglietto
Nei giorni feriali, come si legge sul sito ufficiale, il biglietto classico costa 8,90 euro a persona, mentre quello Combo (che permette di avere uno sconto del 50% per la 3D Trick Gallery), il prezzo è di 13,35 euro a persona. Discorso diverso, invece, per il fine settimana: in questo caso il biglietto classico costa 9,90 euro, quello combo 14,85.
Le attrazioni della mostra
Dal Titanic al Colosseo, sono veramente tante le attrazioni e le opere, tutte rigorosamente costruite con i mattoncini Lego, da vedere. E tutte vi lasceranno senza parole. I visitatori potranno spaziare tra il Campidoglio degli Stati Uniti, che è stato realizzato con 1 milione 236 mila mattoncini e copre una superficie di 25 mq, il Vaticano (realizzato utilizzando 100.000 mattoncini), la Luna Capitolina. Presente anche uno spazio dedicato agli strumenti musicali e un’area interamente dedicata alle fiabe.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.