Skip to content

La Città di Gabii diventa polo turistico e ambientale

Last Updated on 11/01/2023

L’idea è quella di sfruttare le risorse del Pnrr in modo da rendere l’Antica Città di Gabii una risorsa artistico-archeologica paragonabile ad Ostia antica, un’attrazione turistica di portata mondiale

Approvata all’unanimità dall’Assemblea Capitolina la delibera per il rilancio e la riqualificazione dell’Area Archeologica dell’Antica Città di Gabii, situata sull’antica via Prenestina, tra il VI Municipio e i comuni limitrofi. L’idea è quella di sfruttare le risorse del Pnrr in modo da renderla una risorsa artistico-archeologica paragonabile ad Ostia antica, un’attrazione turistica di portata mondiale.

Il documento è il risultato di un lavoro portato avanti da tutte le forze politiche capitoline su sollecitazione delle associazioni e dei comitati del territorio. Ha visto impegnate le commissioni turismo, cultura, ambiente e mobilità, con il coinvolgimento del Municipio e della Città Metropolitana. Il progetto approvato segue la logica di creare continuità tra aree verdi urbane per una loro migliore fruizione da parte di cittadini e turisti. L’obiettivo è quello di creare un Parco Archeologico e di integrarlo e collegarlo anche con il nascente Parco Lineare di Roma Est, che si estende da Porta Maggiore fino all’area della Città di Gabii, per la realizzazione di un grande polo turistico e ambientale.

L’idea è quella di sfruttare le risorse del Pnrr in modo da renderla una risorsa artistico-archeologica paragonabile ad Ostia antica

La delibera prevede l’istituzione di un tavolo interistituzionale tra Roma Capitale, Municipio VI, Città Metropolitana, Regione Lazio, Ministero del Turismo e Ministero della Cultura, per favorire la sinergia tra tutte le istituzioni coinvolte. Saranno creati collegamenti di mobilità, sarà messa in sicurezza l’area con recinzioni e telecamere, sviluppando con la Soprintendenza Speciale Archeologica Belle Arti e Paesaggio di Roma una strategia di rilancio. Sarà così organizzato un palinsesto di iniziative culturali continuative a partire dalla prossima estate. Infine, si cercherà di risolvere la questione riguardante Valle di Castiglione. 

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: