Skip to content

“Speculazione e consumo”, la mostra di Davide Nugeni a Tor Bella Monaca

Sarà visitabile sino al 24 febbraio 2023, presso lo spazio del Teatro di Tor Bella Monaca, la mostra “Speculazione e consumo”. Qui l’artista capitolino Davide Nugeni indaga con visione pasoliniana le dinamiche visibili ed invisibili della periferia e del consumo…

Sarà visitabile sino al 24 febbraio 2023, presso lo spazio del Teatro di Tor Bella Monaca a Roma, la mostra “Speculazione e consumo”, in cui l’artista capitolino Davide Nugeni, con il suo verismo crudo e senza mezzi termini, indaga con visione pasoliniana le dinamiche visibili ed invisibili della periferia e del consumo.

Scopri le altre mostre di Roma su Uozzart.com

Le opere in mostra

“Speculazione e consumo” racchiude il lavoro pittorico realizzato dal giovane artista romano Davide Nugeni in una selezione di opere ad olio su tela esposte all’interno del Teatro di Tor Bella Monaca. I quadri realizzati negli ultimi anni da Nugeni riflettono la tematica della periferia, del consumo e della speculazione.

L’esposizione personale propone un viaggio pregno del tipico realismo crudo e dell’approccio pittorico di un abile artista quale Nugeni, pittore che la periferia la conosce bene e l’analizza nei suoi aspetti visibili e nelle dinamiche invisibili. Davide indaga i luoghi di povertà, disoccupazione, criminalità, ignoranza. Luoghi in cui da decenni crescono generazioni di “accattoni” e “mamme Roma”, personaggi tanto cari alla ricerca critico/letteraria di Pier Paolo Pasolini. Nelle vedute con rifiuti, landscape di palazzi e luoghi dove l’uomo moderno consuma (venendo consumato), troviamo lo sguardo di un’artista attento alle tematiche sociali del suo tempo.

Il viaggio dell’Ulisse moderno

Il viaggio dell’Ulisse moderno, che è l’uomo dei nostri tempi, viene rappresentato dai toni cupi e dal figurativo “senza mezzi termini” di opere quali “Banchi di scuola”, “Rifiuti” e “Carne e mosche”. Artista dalla tecnica fine, Nugeni si districa dunque nelle tematiche a noi più vicine. Lo fa utilizzando la carne e la materia come simbolo e metafora della caducità e della vita e del figurativo stesso.

L’esposizione è a ingresso libero e gratuito. Visibile dal lunedì alla domenica dalle 10.30 alle 19.30 (orario continuato). Lo spazio del Teatro di Tor Bella Monaca è sito in via Bruno Cirino 5 (Roma). Avrà termine venerdì 24 febbraio 2023 alle 21.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: