La canzone del 1996 – “Wannabe” delle Spice Girls e tutte le curiosità sul fenomeno musicale
Le cinque ragazze che costituiscono la band avevano semplicemente risposto a un annuncio apparso a febbraio 1994 sul magazine The Stage. Ne furono scelte cinque, ma tra queste non c’era Emma Bunton. E Wannabe fu il loro primo singolo…

Era l’8 luglio 1996 quando nel Regno Unito usciva Wannabe, il primo singolo delle Spice Girls, una band che divenne in poche settimane fenomeno cult in tutto il mondo. Le cinque ragazze che la costituiscono avevano semplicemente risposto a un annuncio apparso a febbraio 1994 sul magazine The Stage: “Sei una ragazza dai 18 ai 23 e sai cantare e ballare? Sei sveglia, ambiziosa e hai voglia di fare? La Heart Management sta formando un gruppo pop interamente al femminile da mettere sotto contratto”.
Scopri i più grandi successi musicali di sempre su Uozzart.com
Come nascono le Spice e il successo del loro primo singolo
A quell’annuncio risposero più di 400 ragazze, ma ne furono scelte solo 5: Victoria Adams, Melanie Brown, Melanie Chisholm, Geri Halliwell e… Michelle Stephenson. Il gruppo, col nome provvisorio Touch, iniziò un periodo di training e registrazioni in studio. Soltanto in secondo luogo avvenne la sostituzione della Stephenson con Emma Bunton. Il 26 giugno 1996 esce Wannabe, primo estratto dal primo album in studio Spice: il brano rimane 7 settimane al top della classifica UK, diventa numero 1 in 32 paesi e vende in un anno circa 7 milioni di copie.
Il video ufficiale
Il brano, scritto dalle stesse Spice Girls insieme a Richard Stannard e Matt Rowe, è diventato un simbolo della seconda metà degli anni novanta e della musica pop in generale. Il merito è stato anche del video, un piano sequenza con una durata maggiore rispetto a quella della canzone stessa, che mostra le cinque irrompere in un ricevimento della high society, cantare il brano e coinvolgere tutti, anche aristocratici. Rimasero nella storia in particolare le acrobazie compiute da Melanie C, Sporty Spice, durante il video, che vince il titolo di Miglior video dance agli MTV Video Music Awards 1997.
Altre curiosità sul brano e il video “non ufficiale”
Tra le altre curiosità: incredibile ma vero, Victoria fu la sola a non avere una parte da solista nel brano; il Midland Grand Hotel di St. Pancras è il luogo dove è stato girato il video, sebbene le ragazze avrebbero dovuto girare la clip a Barcellona; prima del video che conosciamo tutti, ne fu girato un altro, forse per uso promozionale o comunque interno alla Virgin Records. Eccolo.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.