Hollywood, una stella per Giancarlo Giannini sulla Walk of Fame
Un grande riconoscimento a Giancarlo Giannini: l’ottantenne attore, doppiatore e regista spezzino sarà premiato con una stella sulla celebre Walk of Fame di Hollywood. La cerimonia di posa dell’impronta avverrà il 6 marzo

Un grande riconoscimento a Giancarlo Giannini: l’ottantenne attore, doppiatore e regista spezzino sarà premiato con una stella sulla celebre Walk of Fame di Hollywood, il “marciapiede” più famoso e ambito al mondo. La cerimonia di posa dell’impronta avverrà il 6 marzo.
Le dichiarazioni dell’attore
“Sono intimidito dal ricevere la stella a Hollywood (…) Io ho avuto una nomination all’Oscar per Pasqualino Settebellezze, ma la stella penso sia più importante. Io così sono per il pubblico una star per sempre”, ha commentato Giannini, che prosegue: “A Hollywood mi danno questa stella, a differenza di Venezia dove non mi hanno dato neanche un gatto nero“.
Il 3 marzo sarà premiata la carriera di Giannini e proiettata una maratona di suoi film
L’attore sarà in America in occasione dell’ottava edizione di Filming Italy, la rassegna – in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles e con APA (Associazione Produttori Audiovisivi) – in programma dal 28 febbraio che si occupa di promuovere le opere e gli artisti italiani all’estero. Per l’occasione, il 3 marzo sarà premiata la carriera di Giannini e proiettata una maratona di suoi film. Tra i titoli, Dramma della gelosia (tutti i particolari in cronaca) di Ettore Scola, Il male oscuro e I picari di Mario Monicelli, Non stuzzicare la zanzara, Fatto di sangue fra due uomini per causa di una vedova. Si sospettano moventi politici, Pasqualino Settebellezze, Mimì metallurgico ferito nell’onore e Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto di Lina Wertmuller. E poi, il 6, la cerimonia che lo inserisce di diritto sulla Walk of Fame.
Le altre star italiane sulla Walk of Fame
Quella di Giancarlo Giannini sarà la sedicesima stella italiana che brillerà sulla passeggiata delle celebrità. Ricordiamo, tra le altre, Sophia Loren, Rodolfo Valentino, Anna Magnani, Andrea Bocelli, Ennio Morricone e Gina Lollobrigida.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.