I 20 anni dei Negramaro, una festa nel Salento con ‘N20 back home’
Last Updated on 21/03/2023
I Negramaro tornano a casa per festeggiare i primi 20 anni di carriera: l’evento ‘N20 back home’ si svolgerà il 12 agosto 2023 nell’aeroporto Fortunato Cesari di Galatina…

I Negramaro tornano a casa per festeggiare i primi 20 anni di carriera: l’evento ‘N20 back home’ si svolgerà il 12 agosto 2023 nell’aeroporto Fortunato Cesari di Galatina (Lecce), finora mai utilizzato per un evento musicale. Un ritorno alle origini per la band salentina (Giuliano, Andro, Lele, Ermanno, Danilo e Pupillo) che il 21 marzo del 2003 pubblicava l’album ‘Negramaro’, nato in una sala prove ricavata da una cantina.
“Una vera e propria experience a 360 gradi”
‘N20 back home’, unica data in Puglia, “non sarà un semplice concerto – assicurano gli organizzatori – ma una vera e propria experience a 360 gradi: punti ristoro a tema, sorprese, ospiti e, oltre al main stage, il ‘Negramaro Village’ dove i fan potranno ripercorrere la storia della band”.
Come acquistare i biglietti
I biglietti per ‘#n20BackHome’, prodotto e organizzato da Magellano Concerti e Friends&Partners, saranno disponibili in prevendita dalle ore 16 di domani, mercoledì 22 marzo, su Ticketone, Ticketmaster e nelle prevendite abituali. Per gli iscritti al fanclub i biglietti saranno disponibili in presale dalle ore 16 di oggi, martedì 21 marzo. Saranno disponibili servizi autobus da tutta Italia per raggiungere l’aeroporto.
Info su magellanoconcerti.it e friendsandpartners.it.
Le altre date del tour
‘N20 back home’ si aggiunge alle celebrazioni del ventennale della band e alle date già annunciate di ‘n20 TOUR’. Si parte dalla capitale, il 13, 14 e 16 giugno 2023 alle Terme di Caracalla, per proseguire il 19, 21 e 22 luglio, al teatro Greco di Siracusa e ancora il 22, 23, 24 settembre, all’Arena di Verona. La storia d’amore dei Negramaro con il pubblico prosegue anche con l’ultimo inedito ‘Diamanti’ scritto a sei mani da Giuliano Sangiorgi, Elisa e Jovanotti, disponibile da venerdì scorso in radio e su tutte le piattaforme digitali.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.