Skip to content

Il film del 2003 – Il ritorno del re, il finale da record della saga Il signore degli anelli

Last Updated on 12/01/2023

Il ritorno del re, film diretto da Peter Jackson e tratto dalla terza e ultima parte del romanzo di Tolkien Il Signore degli Anelli, ha ottenuto un grande successo di critica, pubblico e incassi, e si è aggiudicato numerosi premi cinematografici, tra cui 11 premi Oscar…

Il Signore degli Anelli – Il ritorno del re (The Lord of the Rings: The Return of the King), film diretto da Peter Jackson e tratto dall’omonima terza e ultima parte del romanzo di J. R. R. Tolkien Il Signore degli Anelli, preceduto dai due capitoli La Compagnia dell’Anello e Le due torri, conclude la trilogia cinematografica dei record de Il Signore degli Anelli.

Scopri le rubriche Il film dell’annoStoria del cinemaCinque film di… e Oscar italiani di Uozzart.com

Gli oscar e gli incassi

Il film si è aggiudicato numerosi premi cinematografici, tra cui 11 premi Oscar (ma non ha ricevuto candidature per le categorie relative agli attori), diventando il film più premiato di sempre insieme a Ben-Hur e Titanic. Con questo capitolo, inoltre, la saga risulta la più vittoriosa della storia con 17 statuette. Il film è il maggior incasso mondiale del 2003, ed è stato il secondo film con maggiori incassi nella storia del cinema dietro a Titanic (al 2022 è al 27º posto nella classifica).

L’ultimo giorno di riprese

L’ultimo giorno di riprese del terzo film fu a casa di Peter Jackson, dove fu ripresa un’espressione facciale di Andy Serkis, l’attore che interpreta Gollum. Il video fu inviato alla Weta, dove i tecnici decisero di incorporare l’espressione nel personaggio, precisamente nella scena in cui Gollum capisce che Frodo è intenzionato a distruggere l’anello.

I cameo di Peter Jackson

Come da tradizione, Peter Jackson fa un cameo anche nel terzo episodio della saga. In questo ricopre la parte di un pirata, ucciso dalla freccia di Legolas; tale scena però è presente solo nell’edizione estesa del film.

Le date principali

Gran parte delle riprese de Il ritorno del Re sono state girate nel 2001 e terminate agli inizi del 2002. La post-produzione del film si è invece conclusa solo nel mese di novembre 2003. Praticamente un mese prima del debutto nelle sale, proprio com’era successo anche per il secondo film. Il film è infatti uscito nelle sale negli Stati Uniti il 17 dicembre 2003, mentre in Italia il 22 gennaio 2004.

La colonna sonora

Il brano di chiusura del film, Into the West, è stato eseguito da Annie Lennox e ha vinto nel 2004 l’Oscar alla migliore canzone. Tra gli altri brani, Twilight and Shadow, The End of All Things e The Return of the King sono cantati da Renée Fleming. Invece The Black Gate Opens, The Return of the King e The Grey Havens vedono la partecipazione di Sir James Galway.

I record del film

Il terzo e conclusivo film della saga è da Guinness dei Primati: infatti, a fronte di un budget di produzione di “soli” 94 milioni di dollari, ha ottenuto un incasso mondiale di 1.146.457.748 dollari entrando così nella storia dei film che hanno incassato maggiormente. In Italia ha incassato circa 23 milioni di euro.

Il video del backstage e i segreti del film

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: