“Fins”, le vele di Alex Israel alla galleria Gagosian di Roma
Sarà visitabile, sino al 28 luglio 2023 presso Gagosian Roma, “Fins”, la nuova mostra dell’artista contemporaneo Alex Israel, che presenta una serie di grandi pinne di tavole da surf in plastica acrilica colorata

Sarà visitabile, presso Gagosian Roma, sino al 28 luglio 2023 “Fins”, la mostra di nuove opere dell’artista contemporaneo Alex Israel. Questa presenta una serie di grandi pinne di tavole da surf in plastica acrilica colorata. L’esposizione è gratuita e aperta al pubblico.
Scopri le altre mostre di Roma su Uozzart.com
Le opere in mostra
Con “Fins”, Israel, noto per l’esplorazione della cultura visiva di Los Angeles, continua la sua indagine con un nuovo ed entusiasmante approccio. Le sculture dai colori vivaci sono state realizzate con meticolosa attenzione ai dettagli, dando vita a una serie di opere divertenti e straordinariamente belle. Esse dialogano con le opere tipiche dei movimenti Light and Space e Finish Fetish che si sono sviluppati a Los Angeles negli anni ’60.
Israel invita lo spettatore a confrontarsi con la cultura del surf in modo nuovo ed inaspettato
Trasformando la nota pinna della tavola da surf in un’opera d’arte, Israel invita lo spettatore a confrontarsi con la cultura del surf in modo nuovo ed inaspettato. La mostra presenterà una varietà di sculture uniche, ognuna con la propria forma, dimensione e colore. I visitatori della mostra saranno invitati ad esplorare queste opere e a scoprire l’ispirazione che le ha generate. Oltre alle “Fins”, la mostra presenterà altri lavori, tra cui opere su carta e “Autoritratti” di piccole dimensioni, tutti tematicamente correlati alle nuove sculture dell’artista.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.