Animalia, disegni su carta dal XVIII al XXI secolo alla galleria di Paolo Antonacci
In occasione dei 25 anni dell’apertura della galleria di Paolo Antonacci a Roma, 60 disegni raffiguranti animali saranno i protagonisti dal 26 maggio al 28 giugno della mostra “Animalia, disegni su carta dal XVIII al XXI secolo“…

In occasione dei 25 anni dell’apertura della galleria di Paolo Antonacci a Roma, sessanta disegni raffiguranti animali saranno i protagonisti dal 26 maggio al 28 giugno della mostra “Animalia, disegni su carta dal XVIII al XXI secolo” provenienti dalla collezione privata di un gentiluomo romano.
Scopri le altre mostre di Roma su Uozzart.com
Le opere in mostra
Tra cavalli, volpi, aquile, libellule e animali esotici come leoni, antilopi, elefanti, serpenti e pantere, i lavori di artisti quali Eugène Delacroix, Paul Gauguin, Henri de Toulouse-Lautrec, Paul Klee, René Magritte, Man Ray, gli italiani Duilio Cambellotti, Filippo de Pisis, Giorgio de Chirico, Alberto Savinio, Antonio Ligabue, Afro Basaldella, Domenico Gnoli, Colette Rosselli (nota illustratrice che è stata moglie di Indro Montanelli) fino al contemporaneo Pietro Ruffo e molti altri. Disegni tutti rigorosamente con cornici in legno di ciliegio di gusto Biedermeier, mai esposti al pubblico fino ad oggi nella loro totalità.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.