I Bronzi di San Casciano dei Bagni in mostra al Palazzo del Quirinale
La scoperta dei Bronzi di San Casciano dei Bagni è presentata nelle sale espositive dedicate del Palazzo del Quirinale con la mostra “Gli dei ritornano. I bronzi di San Casciano”, dal 23 giugno al 29 ottobre 2023

La scoperta dei Bronzi di San Casciano dei Bagni è presentata nelle sale espositive dedicate del Palazzo del Quirinale con la mostra “Gli dei ritornano. I bronzi di San Casciano”, dal 23 giugno al 29 ottobre 2023. Un viaggio all’interno del paesaggio delle acque calde del territorio di Chiusi. La tradizione eccezionale di produzioni in bronzo di quest’area dell’Etruria interna è presentata come una spirale del tempo e dello spazio.
Il racconto della scoperta dei Bronzi si fa scoperta dell’antico e della possibilità
Come l’acqua calda delle sorgenti termali si fa vortice e diviene travertino, così il visitatore scopre come le offerte in bronzo incontrino l’acqua in una moltitudine di luoghi sacri del passato. Non è solo un momento della storia, ma una catena di riti e culti. Dal paesaggio al sacro, dall’acqua calda ai bronzi, il racconto della scoperta di San Casciano dei Bagni si fa scoperta dell’antico e della possibilità, grazie allo scavo archeologico di un contesto come il Bagno Grande, di rendere vivo il patrimonio culturale.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.