Skip to content

Guide turistiche, arriva il registro professionale nazionale: nuova formazione e stop abusivi

Il governo ha approvato il disegno di legge in Consiglio dei ministri che introduce nuove regole per il settore turistico, con la nascita di un nuovo ordine professionale come principale novità

guide turistiche a Roma

Il governo ha approvato il disegno di legge in Consiglio dei ministri che introduce nuove regole per il settore turistico, con la nascita di un nuovo ordine professionale come principale novità. Il provvedimento punta a regolamentare i «principi fondamentali» dell’ordine delle guide turistiche e definisce «uno standard omogeneo dei livelli di prestazione per tutto il territorio nazionale», per contrastare il fenomeno dell’abusivismo. “Diamo vita a una vera e propria rivoluzione nel turismo – dice la ministra del Turismo Daniela Santanché dopo il Cdm – Una rivoluzione attesa da oltre dieci anni”.

L’esame nazionale e l’aggiornamento professionale

Il disegno di legge prevede che per fare la guida turista sarà necessario superare un «esame di abilitazione nazionale», che sarà indetto dal ministero del Turismo una volta all’anno. L’esame prevede una prova scritta, una orale e una tecnico-pratica. Nasce un elenco nazionale, a cui bisognerà iscriversi per poter svolgere la professione di guida turistica. È escluso da questo obbligo chi svolge l’attività in modo occasionale o chi è impegnato a guidare visite turistiche e gratuite «presso siti non qualificabili come istituti e luoghi della cultura aperti al pubblico».

Un proprio codice Ateco, specializzazioni in temi specifici e su luoghi particolari e obbligo dell’aggiornamento professionale

Le guide turistiche potranno finalmente avere un proprio codice Ateco, che sarà fornito dall’Istat. Le guide turistiche potranno poi ottenere ulteriori specializzazioni in temi specifici e su luoghi particolari. Per loro, come già accade per buona parte delle professioni, ci sarà l’obbligo dell’aggiornamento professionale. Sono inoltre previste multe per chi svolge l’attività di guida turista in modo abusivo o si avvale di figure non iscritte all’elenco nazionale.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: