Cultura “pop” – Il 22 luglio del 1999 debuttava il Messenger della Microsoft
Last Updated on 31/08/2023
Windows Live Messenger, comunemente noto come “MSN”, è stato un client gratuito di messaggistica istantanea prodotto e supportato da Microsoft. La sua prima versione è stata resa disponibile dal 22 luglio 1999…

Windows Live Messenger, comunemente noto come “MSN”, è stato un client gratuito di messaggistica istantanea prodotto e supportato da Microsoft. Denominato inizialmente MSN Messenger Service, la prima versione distribuita è stata la 1.0, disponibile dal 22 luglio 1999. Con la versione 4.6, distribuita il 23 ottobre 2001, è stato rinominato MSN Messenger ed ha assunto l’attuale denominazione con la versione 8.0 distribuita per la prima volta in versione beta il 13 dicembre 2005, assieme a Windows Live di cui è parte e si connette a .NET Messenger Service di Microsoft.
Tutte le date “pop” e “memorabili” da ricordare su Uozzart.com
La possibilità della condivisione in simultanea e gratuitamente
L’idea di base oggi potrebbe sembrare banale, ma allora era davvero futuristica: due utenti o più a distanza, collegati allo stesso server, possono inviarsi messaggi, senza preoccuparsi più di costi, accompagnati da emoticon e allegare file, immagini e video. Era disponibile per i sistemi operativi Windows XP, Vista, 7, Server 2008, Windows Mobile, macOS, iOS e Android.
I miglioramenti degli anni successivi
Nel corso del tempo il servizio subirà numerosi miglioramenti, prendendo il nome definitivo di Windows Live Messenger: questi includevano la possibilità di condividere cartelle, di poter giocare online, aggiunta di disponibilità utente, di emoji e di gif e tanto altro ancora. Dal 2007, attraverso il servizio Live Call, è possibile anche effettuare telefonate e videochiamate da pc a pc o da pc a telefono.
La fine di MSN
Microsoft ha annunciato la fine del supporto a Messenger dal 2012. Le funzionalità di messenger sono state trasferite nel client Skype, acquisito da Microsoft il 20 maggio 2011, e che ha rimpiazzato Messenger.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.