The Enchanted Garden, Micaela Legnaioli in mostra al Circolo degli Esteri di Roma
Dal 6 settembre al 3 ottobre 2023, presso il Circolo degli Esteri di Roma, la nuova mostra di Micaela Legnaioli, “The Enchanted Garden”. In esposizione 15 opere inedite rappresentative dell’ultima produzione artistica…

Dal 6 settembre al 3 ottobre 2023, presso il Circolo degli Esteri di Roma, la nuova mostra di Micaela Legnaioli, “The Enchanted Garden”. In esposizione 15 opere inedite rappresentative dell’ultima produzione artistica della Legnaioli, realizzate attraverso lastre di ottone – dalle dimensioni più piccole alle più grandi e da una a quattro lastre per comporre ciascun esemplare – ossidate ed incise, tutte realizzate tra il 2022 ed il 2023.
Scopri le altre mostre di Roma su Uozzart.com
Le opere in mostra
La mostra, facente parte del più ampio progetto artistico “Naturae”, è rappresentativa di un “mondo esterno”, paradisiaco ed incantato, una sorta di giardino dell’Eden, in cui forte si percepisce la necessità di ricomporre un mondo più profondo, intimo, il “mondo interno” di ciascun individuo, fatto di colori, profumi, forme e sensazioni. Questo luogo poetico è popolato di fiori per lo più selvatici e di campo – girasoli, peonie, ortensie, margherite, papaveri, calle – e rappresenta il valore simbolico del momento di riconquista dell’amore, dell’amicizia, del ringraziamento con l’affetto.
Ogni fiore è inteso come un segno che emerge
Ogni fiore è inteso come un segno che emerge e che, confondendosi con l’ossidazione, porta tacitamente con sé un proprio significato, unico e profondo, spesso accompagnano un’emozione tangibile. Gli stessi titoli delle opere sono espressione delle sensazioni che scaturiscono al solo osservarle: si vedano – fra tutti –Another day in paradise, Happy Pond, True Emotions e Nothing Hidden.
Il ciclo The Enchanted Garden è il tentativo dell’artista di riportare la natura della persona all’armonia necessaria alla ‘creazione’
Come sottolineato nel testo in catalogo dalla curatrice Brigida Mascitti, “il ciclo The Enchanted Garden è il tentativo dell’artista di riportare la natura della persona all’armonia necessaria alla ‘creazione’ dopo un momento vissuto di smarrimento, personale e collettivo. La mostra intende dunque manifestare quella che è la necessità di recuperare le cosiddette ‘energie ataviche’ che guidano l’uomo verso la felicità”.
La tecnica adottata da Micaela Legnaioli è quella dell’ossidazione dei metalli tramite agenti ed acidi
A parlare sono le sensazioni espressive, forti, che scaturiscono dalle stesse lastre di metallo ossidato ed inciso e che generano così un segno indelebile, profondo di sentimenti. La tecnica adottata da Micaela Legnaioli è quella dell’ossidazione dei metalli tramite agenti ed acidi che ne accelerano il naturale processo: nelle opere non vengono inseriti pigmenti di colore ma è la sola reazione chimica del metallo a determinare la colorazione stessa delle opere di ottone che vengono trattate con sale, ammoniaca ed acidi. L’ossidazione viene quindi guidata dalla mano dell’artista che infine incide la lastra di metallo ponendo a protezione dell’opera uno strato di resina epossidica per fissarne la reazione sul metallo.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.