Skip to content

L’Aria di Olimpia Zagnoli alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

Glo for art presenta Aria, una nuova opera originale di Olimpia Zagnoli. L’illustratrice e artista multidisciplinare, nota per il suo stile poetico e pop, esprime la propria creatività attraverso forme morbide e colori saturi

Dopo le collaborazioni con gli artisti contemporanei Nico Vascellari e Agostino Iacurci, glo for art presenta Aria, una nuova opera originale di Olimpia Zagnoli. L’illustratrice e artista multidisciplinare, nota per il suo stile poetico e pop, esprime la propria creatività attraverso forme morbide e colori saturi conosciuti in tutto il mondo. Visibile sulla storica scalinata della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea fino al 1° ottobre, Aria sarà poi donata proprio alla Galleria.

Il messaggio di Aria

Aria  è una scultura imponente e allo stesso tempo eterea e fluttuante che sembra salire dolcemente sulle scale della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma. Aria è realizzata in ferro e con oltre 4 metri di altezza si disegna come se l’artista usasse una matita scultorea. Una linea continua si rincorre creando curve sinuose che formano una figura, probabilmente di donna. E come se il tratto del disegno fatto sulla carta si staccasse dal foglio e magicamente diventasse tridimensionale, in un cut-out alla Matisse.

I dettagli della scultura

La scultura è realizzata a mano da sapienti artigiani ed ha una colorazione rosa bubble gum, che spicca sul bianco marmoreo della scalinata. In ogni opera di Zagnoli c’è ironia e gioco. Olimpia Zagnoli sperimenta da sempre i confini del disegno e dell’illustrazione con un linguaggio innovativo e molto originale, un lavoro che la rende una delle artiste più interessanti della sua generazione. Il linguaggio artistico di Olimpia Zagnoli è infatti molto riconoscibile ed iconico e in particolare questa opera richiama la grande scultura del Novecento, che va da Calder a Tinguely, fino a Giacometti.

L’artista ha preso ispirazione dall’aria e dalla leggerezza, espressa nelle forme e nelle linee

Per glo for art l’artista ha preso ispirazione dall’aria e dalla leggerezza, espressa nelle forme e nelle linee sia della scultura che dall’ultimo dispositivo glo HYPER AIR. Un modello disponibile in 7 colori, ancora più leggero, sottile e innovativo, grazie al quale i consumatori potranno esprimersi al meglio, ognuno nella propria unicità. Non a caso il nome scelto per entrambi è proprio un omaggio all’aria, alla sua leggerezza e alla sua dinamicità. Un movimento costante che esprime la quotidianità di chi è sempre on the go.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d