Dream Prints, Emanuele Antonelli ai Musei di San Salvatore in Lauro
“Dream Prints” di Emanuele Antonelli, in arte anche Ema, sarà visitabile fino al 10 dicembre nella Galleria Umberto Mastroianni dei Musei di San Salvatore in Lauro a Roma. In mostra una selezione di 25 opere, la maggior parte in acrilico e foglia oro, foglia d’argento o piombo, su tela

La mostra “Dream Prints” di Emanuele Antonelli, in arte anche Ema, a cura di Alice Lawil Lam e Marco Di Capua, sarà visitabile fino al 10 dicembre 2023 nella Galleria Umberto Mastroianni dei Musei di San Salvatore in Lauro a Roma. In mostra una selezione di 25 opere, la maggior parte in acrilico e foglia oro, foglia d’argento o piombo, su tela.
Scopri le mostre di Roma su Uozzart.com
Le opere in mostra
Emanuele Antonelli nasce a Roma nel 1990. Sente un’attrazione particolare verso il disegno fin da bambino, quando inizia a disegnare i suoi primi doodles (ghirigori o scarabocchi). Negli anni l’interesse di Ema per l’arte si focalizza sulla pittura, passando per il disegno tecnico con chine e penne ad acqua. La sua volontà di rappresentare il non visto e gli stati d’animo sfocia nella pittura astratta quando realizza la sua prima serie di opere dal titolo Time Tickle. Qui l’artista rappresenta su tela frammenti di pixel che rimandano ad ambienti e luoghi reali del suo passato, ma scomposti e riassemblati.
L’analisi sul ricordo, la sua percezione e la sua rappresentazione prosegue con la seconda serie di tele dal titolo Time Frame. “Le tele di Ema – ha dichiarato Alice Lawil Lam – sono costellazioni di cieli blu, marroni, arancioni e verdi, macchiate di oro e argento. I suoi ossessivi ghirigori (doodles) richiamano Hollywood Africans di Basquiat, evocando l’infanzia, la spensieratezza e la leggerezza. Suscitano sug-gestioni metafisiche di mondi lontani. Richiamano anche Adamo ed Eva di Wifredo Lam. Nella mia ingenuità, gli ho chiesto se nei suoi percorsi artistici per il mondo aveva visitato Cuba. Tuttavia, l’arte di Ema è universale”.
I dipinti più belli
Tra i dipinti più belli ci sono “Annunaki on the rocks 2” (in acrilico, foglia oro e argento su tela, 200 x 300 cm, 2022), “Tales of china” (in acrilico su tela, 200 x 150 cm, 2023), “Primordiale” (in acrilico, piombo e foglia oro su tela, 150 x120 cm, 2023), e Watching you (in acrilico, piombo, e foglia argento su tela, 100 x 100 cm, 2022).
Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.