Skip to content

“C’è ancora domani” di Paola Cortellesi è il film italiano più visto dell’anno

C’è ancora domani” è il film italiano più visto dell’anno con più di un milione di spettatori. L’ANEC premierà la regista e protagonista Paola Cortellesi con il Biglietto d’oro 2023

Paola Cortellesi in C'è ancora domani

In poco più di due settimane, C’è ancora domani è divenuta la pellicola italiana ad aver venduto il maggior numero di biglietti nel periodo compreso tra dicembre 2022 e novembre 2023. Il film ha portato nelle sale più di un milione di spettatori con un incasso al momento di oltre sette milioni e mezzo di euro.

L’Associazione Nazionale Esercenti Cinema premierà la pellicola che ha riscosso grandi consensi anche da parte della critica. Paola Cortellesi ha curato soggetto e sceneggiatura con Furio Andreotti e Giulia Calenda. Nel cast Valerio Mastandrea, Romana Maggiora Vergano, Emanuela Fanelli, Giorgio Colangeli e Vinicio Marchioni. La protagonista ha condiviso un post di ringraziamento su Instagram: “Grazie a tutte le persone che lo hanno reso il film italiano più visto dell’anno”.

La trama di C’è ancora domani

“Delia (Paola Cortellesi) è la moglie di Ivano, la madre di tre figli. Moglie, madre. Questi sono i ruoli che la definiscono e questo le basta. Siamo nella seconda metà degli anni 40 e questa famiglia qualunque vive in una Roma divisa tra la spinta positiva della liberazione e le miserie della guerra da poco alle spalle. Ivano (Valerio Mastandrea) è capo supremo e padrone della famiglia, lavora duro per portare i pochi soldi a casa e non perde occasione di sottolinearlo, a volte con toni sprezzanti, altre, direttamente con la cinghia.

Ha rispetto solo per quella canaglia di suo padre, il Sor Ottorino (Giorgio Colangeli), un vecchio livoroso e dispotico di cui Delia è a tutti gli effetti la badante. L’unico sollievo di Delia è l’amica Marisa (Emanuela Fanelli), con cui condivide momenti di leggerezza e qualche intima confidenza”.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: