


La mossa del cavallo, a Siena l’arte di Luigi Ballarin “a cavallo” tra Oriente e Occidente
“La mossa del cavallo” è la nuova mostra personale di Luigi Ballarin. Si aprirà a Siena, presso il Complesso Museale Santa Maria della Scala, dall'8 luglio all'11 settembre

Leggere: Forte! in Toscana: risultati e benefici delle 75mila ore di lettura e delle 3mila classi coinvolte
Il bilancio di Leggere: Forte!: 75mila ore di lettura, 50mila tra studentesse e studenti, 5500 tra educatori e insegnanti, quasi tremila classi, 2mila servizi educativi coinvolti. I benefici per le più piccole e i più piccoli: maggiore capacità di comunicare, di far proprio un numero di parole più ampio, di muoversi meglio.

Imbrattata la statua dedicata a Roberto Benigni nel suo paese natìo
Imbrattata di vernice rossa la statua dedicata a Roberto Benigni, realizzata a Manciano nel comune di Castiglion Fiorentino, in provincia di Arezzo, che ha dato i natali al regista premio Oscar. Indagini dei carabinieri per risalire agli autori del gesto.

Orbetello Book Prize, il festival letterario toscano rimandato al 2021
L'Orbetello Book Prize non si farà. Posticipata al 2021 la prima edizione competitiva del Premio letterario internazionale della Maremma a causa dell’emergenza COVID-19. La manifestazione si sarebbe dovuta tenere dal 26 al 28 giugno prossimi

Appello a Franceschini: “Il MiBACT aiuti anche i musei non statali”
Un appello al Ministro Dario Franceschini e una petizione su Change.org per chiedere al MiBACT, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, di aiutare anche i musei non statali. L'iniziativa parte da Fondazione Musei Senesi, Musei di Maremma e Associazione Nazionale Case della Memoria.

Il film “Mare di Grano” arriva su Raidue, con la splendida colonna sonora di Pino Donaggio, Mercurio d’Argento alla carriera
Il film è stato presentato lo scorso ottobre al Teatro dei Servi di Massa alla presenza del Maestro Pino Donaggio, che ne ha firmato la colonna sonora. In quell’occasione il […]

Capalbio Libri, “il piacere di leggere” diventa replay e online
In attesa della conferma delle date dell’edizione 2020 del festival di Capalbio Libri, prevista dal 31 luglio al 7 agosto, al via la campagna social “Capalbio Libri - il piacere di leggere replay”. L'iniziativa ci terrà compagnia fino alla fine di maggio 2020

La musica “italiana” di Händel irrompe all’Amiata Piano Festival
Il Forum Bertarelli, come tradizione, dopo i concerti estivi ospiterà i due eventi natalizi del festival diretto dal pianista Maurizio Baglini. Appuntamento il 6 e il 7 dicembre con l'Amiata Piano Festival...

All Year Round, l’arte contemporanea nel castello di Capalbio
“All Year Round. Capalbio Contemporary Art”, la mostra-evento curata da Davide Sarchioni con la collaborazione di Maria Concetta Monaci e Dimitri Angelini. Fino al 12 novembre Un percorso sensoriale e […]