Maxxi, da oggi la collezione è consultabile on line
Last Updated on 09/09/2014
La sperimentazione è partita: da oggi la collezione del MaXXI di Roma è consultabile online. L’adesione al Google Art Project, piattaforma digitale che custodisce capolavori provenienti dai principali musei di tutto il mondo con l’obiettivo di diffonderne la conoscenza, consentirà agli utenti di entrare virtualmente al museo e ammirare gratuitamente una ricca selezione di installazioni, opere d’arte, architettura e fotografia in altissima risoluzione.
Il tour in 3D (con doppio accesso dal sito del MaXXI e da Google Art Project), sfruttando la tecnologia Google Street View, parte dalla piazza e dalla lobby e si snoda tra lavori di Gabriele Basilico, Gino De Dominicis, Michelangelo Pistoletto, Sol LeWitt, Anish Kapoor, Bill Viola, Massimiliano e Doriana Fuksas, Gilbert&George, William Kentridge, con un focus dedicato alla Mappa di Alighiero Boetti, l’arazzo di grandi dimensioni fotografato e disponibile per la prima volta online a una definizione di 7 miliardi di pixel che consente di cogliere dettagli invisibili ad occhio nudo.
Il MaXXI aggiunge così il proprio nome al network di 345 musei e istituzioni già raggiungibili con un click.
Per tutti gli aggiornamenti, segui la pagina Facebook di Uozzart.
Leggi anche:
I grandi pittori e Google Street View: l’entusiasmante viaggio temporale di Halley Docherty
L’arte di Roma ai tempi di Google: un patrimonio a portata di tutti
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.