


Emergenza cultura a Roma: Teatro dell’Opera, Valle, Eliseo, Cinema America e Macro: chi si salva e chi no
I lavori del Teatro Valle Scade oggi la deadline che l’assessore alla Cultura di Roma Capitale, Giovanna Marinelli, ha imposto agli occupanti della struttura culturale a due passi da Piazza […]

Cinecittà World: si apre il parco divertimenti dedicato al Cinema
E’ tutto pronto per la grande inaugurazione di domani: il parco con il “divertimento da Oscar” apre ufficialmente. Cinecittà World, il primo parco tematico in Italia dedicato al mondo del […]

Pasolini Roma, dal 15 aprile al 20 luglio a Palazzo delle Esposizioni
Tre capitali europee, Barcellona, Parigi, Berlino, si associano a Roma per celebrare con un progetto innovativo la figura di Pasolini, l’intellettuale del XX secolo che più di ogni altro è […]

Pesci d’aprile, 5 incredibili scherzi “mondiali” che riguardano l’arte
Oggi è il 1°aprile, la “giornata internazionale del pesce”. Che, nei decenni, ha coinvolto anche arte, architettura e cultura. Ecco i cinque scherzi più belli e divertenti organizzati da musei e aziende, riguardanti i grandi patrimoni culturali e artistici nel mondo

Chi è Dario Franceschini: tutto quello che non sai sull’Uomo della Cultura di Renzi
Massimo Bray ha fatto le valige e ha salutato tutti con un tweet: “Questa storia come tutte le storie ha un fine. Grazie al personale del Mi_BACT e ai cittadini […]

Arte e calcio: una mostra giallorossa per l’AS Roma a La Pelanda
La storia dell’AS Roma in una sensazionale esposizione, che aprirà i battenti il 18 febbraio 2014. Occuperà gli spazi di Factory Pelanda...

Alla Galleria Borghese le sculture di Giacometti
Si aprirà mercoledì alla Galleria Borghese, a Roma, la mostra ‘Giacometti. La scultura’. A cura di Anna Coliva e Christian Klemm, studioso dell’opera di Giacometti e autore di alcune monografie […]

Bartolomeo Pietromarchi e Beatrice Bulgari: l’appello alle istituzioni per salvare l’arte contemporanea
Tre domande a Bartolomeo Pietromarchi e Beatrice Bulgari: l'appello alle istituzioni per salvare l'arte contemporanea, a Roma e in Italia

I quadri più costosi della storia: quando l’arte ha un (signor) prezzo
L’avrete forse già letto da qualche parte, proprio in questi giorni. Il trittico di Francis Bacon dal titolo Three Studies of Lucian Freud è stato battuto, prezzo base 85 milioni di dollari, in un’asta […]