Skip to content

La Grande Bellezza in mostra: palazzi aperti a Roma sino al 30 novembre

Last Updated on 08/11/2015

Più di 50 palazzi romani, molti dei quali privati e chiusi al pubblico, con visite guidate condotte da storici dell’arte e conferenzieri. Sino al 30 novembre a Roma avrete l’opportunità di scoprire le magnifiche opere firmate dai grandi Maestri dell’arte e dell’architettura italiana: Peruzzi, Raffaello, Giulio Romano, Sangallo, Vignola, Vasari, Ammannati, Guido Reni, Guercino, Vasanzio, Algardi, Bernini, Fuga, Vanvitelli, Canova, Valadier, Brasini, Piacentini, Moretti.

L’evento prevede l’apertura straordinaria con visite guidate di palazzi romani, molti dei quali privati e chiusi al pubblico. Un paesaggio culturale formato da decine di autentici gioielli che rappresentano il frutto della grande cultura umanistica, la straordinaria ricerca architettonica e la sperimentazione di nuove forme dell’arte operata nei secoli da artisti e architetti.

DETTAGLI SULLE PRENOTAZIONI – Per partecipare è sempre obbligatoria la prenotazione
–  non è possibile prenotare più di 4 persone per ogni visita
–  non è possibile prenotare più di 1 visita gratuita a persona per tutta la durata della manifestazione
–  le visite sono confermate anche in caso di pioggia
–  per ogni palazzi, salvo diversa indicazione, è organizzata esclusivamente una sola visita guidata nel giorno e nell’orario indicato, il cui accesso sarà limitato a un numero massimo di visitatori prenotati con nostra conferma
–  si invitano gli utenti prenotati a voler dare tempestiva comunicazione della propria eventuale rinuncia/cancellazione della -prenotazione per dare modo ad altre persone di poter partecipare.
–  per partecipare alle visite non è richiesta alcuna iscrizione

INFO – Ulteriori informazioni allo 06.4542.1593 dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13.00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00. Via e-mail a porteaperte@turismoculturale.org. Le prenotazioni si possono effettuare:
– linea info ai n° 06.4542.1593 dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 18.00;
– via web a QUESTO link, compilando il modulo di prenotazione relativo alla visita che si intende prenotare. Si invita a non recarsi sui luoghi di svolgimento delle visite guidate senza conferma di prenotazione. Altre info QUI. La quota di partecipazione alle visite è di € 10.00 a persona (gratuito sotto i 18 anni) più eventuale costo aggiuntivo di biglietto  d’ingresso o altra spesa di apertura straordinaria dei palazzi.

IL PROGRAMMA – 

Eventi e spettacoli › Visite guidate e didattica
Data: 01/11/15
Eventi e spettacoli › Visite guidate e didattica
Data: 01/11/15
Eventi e spettacoli › Visite guidate e didattica
Data: 02/11/15
Eventi e spettacoli › Visite guidate e didattica
Data: 02/11/15
Eventi e spettacoli › Visite guidate e didattica
Data: 03/11/15
Eventi e spettacoli › Visite guidate e didattica
Data: 03/11/15
Eventi e spettacoli › Visite guidate e didattica
Data: 04/11/15
Eventi e spettacoli › Visite guidate e didattica
Data: 04/11/15
Eventi e spettacoli › Visite guidate e didattica
Data: 05/11/15
Eventi e spettacoli › Visite guidate e didattica
Data: 05/11/15
Eventi e spettacoli › Visite guidate e didattica
Data: 06/11/15
Eventi e spettacoli › Visite guidate e didattica
Data: 06/11/15
Eventi e spettacoli › Visite guidate e didattica
Data: 07/11/15

5 Comments »

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: