Risate “amarcord” con Carosello: in via Margutta la “cena teatrale” in 15 foto
Last Updated on 29/02/2016
LA CENATEATRO – Una cena teatrale davvero speciale quella del Margutta Vegetarian Food & Art e della D.d’Arte, dedicata alla celebre trasmissione tv Carosello, per anticipare i festeggiamenti dei 60 anni dalla prima puntata della storica trasmissione tv, che ha trasformato gli annunci pubblicitari in arte e cultura. Lo spettacolo “Carosello insegna” con Ottavia Bianchi, Ketty Roselli e Giorgio Latini, con la regia di Francesco Sala e le musiche al pianoforte di Antonio Nasca, nasce da un’idea di Tina Vannini e Francesca Barbi Marinetti. Ad assistere allo spettacolo romano “Carosello insegna” anche l’attrice Maria Rosaria Omaggio, una delle grandi interpreti del Carosello, nonché il conduttore televisivo Daniel Della Seta e lo scrittore Marco Lombardi.
Scene di film, spot iconici, in bianco e nero e a calori, canzoni rese celebri dalla tv commerciale, diventano il prezioso contorno delle quattro performance teatrali che si alternano ai piatti vegetariani della cena. Un ricco contenitore di citazioni cinematografiche e commerciali per divertire i commensali di ogni età, per un caloroso e sentito omaggio alla tv che fu.
NOTE DI REGIA – “Carosello è una parola magica, buona, inconfondibile – spiega il regista Francesco Sala – Evoca” famiglia”, ma anche crescita di un Paese che stava entrando in un boom economico. La nostra operazione è una rievocazione allegra, che vuole superare la nostalgia del tempo che fu. Riflettiamo giocosamente su quella trasformazione epocale, attraverso scene, video, canzoni, immagini, slogan, motti di un mondo fatato quello del Carosello, che la comunicazione di oggi così sfrontatamente aggressiva, “virale”, per non dire banale, spregiudicata, sempre al passo con la volgarità che spaccia per novità e che non riesce ad eguagliare.
LE PROSSIME CENE TEATRALI – Le cene teatrali del Margutta proseguiranno con due importanti spettacoli: il 20 marzo e il 17 aprile sarà il turno di “Di Venere e d’arte”, con Ottavia Bianchi, Ketty Roselli, Giorgio Latini, e la regia di Francesco Sala; il 15 maggio e il 16 giugno, invece, torna “Mille volte Monica”, l’omaggio a Monica Vitti. Gli spettacoli andranno in scena tra una portata e l’altra della cena: quattro le portate, quattro gli “atti” della messinscena. Start: ore 20,30. Prenotazioni allo 06 32650577 o per mail ad info@ilmargutta.bio. Spettacolo e cena: 35 euro.
LA SERATA IN 15 FOTO – Si consiglia di cliccare sulle foto per aprire la visualizzazione in formato fallery.
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK (link qui) DI UOZZART
Leggi anche:
- Da Corto Maltese a Zerocalcare: il grande fumetto in mostra a Trastevere, 10 tavole in anteprima
- Androidèi, arrivano a Roma i robot di Pixel Pancho – L’artista in 12 immagini
- Il sesso diventa arte: il lavoro di Sarah Anne Johnson in 12 foto
- “Via Crucis. La passione di Cristo”: la mostra di Botero al Palaexpo in 12 immagini
- “C’era una volta signore e signori buonasera”: la nostra recensione
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
6 Comments »