Lunedì in via Margutta il jazz di Dora Sisti
Last Updated on 04/05/2017
Ultimo appuntamento per ‘Round Midnight, il Margutta Jazz festival: si svolgerà lunedì 8 maggio, alle ore 21:45, presso il ristorante vegetariano Il Margutta (in via Margutta 118), a Roma. La kermesse musicale, ideata e organizzata dalla titolare Tina Vannini, con la preziosa collaborazione di Ginasky Wop, si conclude con il concerto di Dora Sisti Quintet, che proporrà un’attenta panoramica del proprio lavoro di studio artistico.
Durante il concerto Stefano Pozzovivo, una delle voci più interessanti di Radio Subasio e conduttore di diverse trasmissioni di successo, intervisterà la cantante per far emergere il suo lato artistico e umano. Ingresso libero con consumazione obbligatoria. Prenotazione necessaria: info@ilmargutta.bio, 06 32650577. E’ anche possibile prenotare un tavolo per cenare durante il concerto.
DORA SISTI – Cantante, compositrice, arrangiatrice di origine abruzzese. E’ attualmente leader del Dora Sisti 5tet, gruppo di matrice jazzistica con cui ha avuto modo di calcare diversi palchi nazionali e di registrare il disco d’esordio Mai Prima D’ora edito dall’etichetta romana Zone di Musica. Laureata in Scienze Storico-Artistiche con il massimo dei voti, approfondisce il linguaggio musicale nell’accademia romana Saint Louis College of Music nella quale le vengono assegnate due borse di studio per merito e dove consegue il diploma in Canto Jazz con votazione 9\10.
CONCERTO FINALE IL 19 GIUGNO – Il concerto finale, che prevede la partecipazione di tutti i cantanti che si sono esibiti finora durante la kermesse musicale (eccetto Giorgio Conte), è previsto per domenica 18 giugno, ore 20, presso la Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica. Prevista la presenza di artisti e di importanti ospiti. L’incasso sarà devoluto ad Emergenza Sorrisi. Si prega di consultare la pagina Facebook e il sito del locale per gli ultimi aggiornamenti.
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK (link qui) DI UOZZART
Leggi anche:
- Il viaggio artistico di Manuela Gatti a Spazio Ginko
- Artist Wanted: le creazioni di Ilian Rachov in via di Ripetta
- “Stati di materia”: arte e lusso in movimento alla Galleria SpazioCima
- Amakheru Duo in concerto a Parma il 7 maggio
- Presentata la X edizione del Festival Internazionale “Tulipani di Seta Nera”
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
5 Comments »