Tristano Monaca, la sua arte tra sogno e realtà
Last Updated on 09/05/2019
Una piccola mostra-evento presso la Galleria Contatto, a Roma: la “Debocanojevo” di Tristano Monaca
Una piccola mostra-evento, presso la Galleria Contatto, in via Federico Cesi, a Roma, “Debocanojevo”. Piccola per il tempo di permanenza, ma on per il contenuto. Si sono scoperti, per l’occasione, dipinti, disegni e libri d’artista di Tristano Monaca. L’esposizione si è valsa della collaborazione di Ultrablu, una realtà associativa che nasce dalla convinzione che, “in campo artistico e culturale, la neurodiversità costituisca una risorsa specifica dell’essere umano, portatrice di bellezza, rinnovamento e arricchimento condiviso“.

Debocanojevo di Tristano Monaca
Il sogno secondo Tristano Monaca
IL CONCEPT – Le immagini della mostra sono dedicate al mondo dell’immaginario, a coloro che lo abitano, e al passaggio dal piano razionale al piano del sogno. “Non racconto di un sogno che si libera durante il sonno, ma di un sogno liberato durante la veglia, di come contamina la dimensione diurna, di come genera un attrito alla stessa maniera della tensione erotica che c’è tra la vita e la morte” (Tristano Monaca)
Le opere in mostra
Le opere esposte sono dei viaggi della mente, fantasie, suoni, che riecheggiano nel vissuto quotidiano come se stesse vivendo in un teatro. Non solo le tele. Anche i disegni e in particolare i Libri d’Artista sono espressione del suo mondo diurno e notturno come in una quinta teatrale. L’immaginario-realtà di Tristano Monaco è forte colorato, impregnato anche di suoni, di musica.
“Con me
gestire queste immagini
E perché siano i colori a vestire cartilagini
con il sangue, a benedire arterie
E non dire
queste materie così fragili”
Tristano Monaca
Libri d’artista
Chi è Tristano Monaca
Tristano Monaca, 23 anni, un giovanissimo talento, che indubbiamente ha qualcosa da dire. La sua arte si esprime nei suoi quadri, nella sua musica, con la sua voce. Una voglia forte, vigorosa, un’urgente esigenza di esprimersi senza mai perdere di vista l’intento concettuale.
“Debocanojevo e altre parole dal mio sogno.
Tristano Monaca
Ho acceso un fuoco
nei pressi del mio stagno
quasi per gioco,
e da un raggio di fortuna
la luna è scesa a farsi un bagno”
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK DI UOZZART
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.