City of lies, se la musica hip-hop diventa cronaca nera
Last Updated on 09/05/2019
City of lies è il nuovo thriller provocatorio e celebrativo di Brad Furman, adattamento cinematografico del romanzo, candidato al premio Pulitzer, “Labyrinth” di Randall Sullivan. Il film tratta fatti realmente accaduti: la morte di due star del rap, Notorious B.I.G. e Tupac Shakur. E ha come protagonista Johnny Depp nei panni dell’ex detective Russel Pool. Questo dedicherà tutta la vita alla ricerca della verità sulla morte dei due cantanti fino a sacrificare tutto: famiglia, lavoro e vita. Uscita al cinema prevista per il 10 gennaio 2019.

Leggi anche “Il ritorno di Mary Poppins, quando sognare diventa un dovere” e “Ben is back, il film sociale che emoziona”
La trama
Il detective Russel Poole (Johnny Depp), che indaga sulla morte di Notorious B.I.G. e Tupac Shakur da tutta la vita, viene contattato 20 anni dopo da Jack Jackson (Forest Whitaker), un reporter dell’ABC che trasse da questo caso il suo unico momento di gloria. I due conducono insieme una nuova indagine, decisi a smascherare il coinvolgimento della polizia corrotta di Los Angeles.
Lo scenario
Nella Los Angeles degli anni Novanta nel mondo della musica si vengono a creare due fazioni. Ossia la East Coast di Tupac e la West Coast di Notorious Big. A causa dell’ambiente difficile da cui provengono i due cantanti, fatto di strada, rapine, corruzione, discriminazioni razziali e omicidi. Rivalità ingigantita dai media tanto da portare Tupac a essere incriminato, prima di essere a sua volta ucciso, della morte di Notorious B.I.G.. Tesi respinta dal detective Poole e dalla stessa famiglia che nei prima anni del 2000 presentò un documentario di MTV dove il cantante la sera della morte di Notorious B.I.G. si trovava in studio di registrazione.
Il nostro commento
La sceneggiatura del regista Furman, noto per il suo stile realistico e provocatorio, e per film come ‘Lincoln Lawyer’, ‘Runner, Runner’ e ‘The Infiltrator’, manca di ritmo e tensione. La trama risulta intrinseca di nomi, situazioni e avvenimenti irrisolti che si fanno fatica a seguire. Apprezzabile l’intento di Furman di celebrare un eroe americano, Russell Poole, che ha dedicato tutta la sua vita a cercare la verità e a tentare di smascherare la corruzione del sistema. Ma il pluripremiato Johnny Depp non convince nel ruolo del detective. Sembra non avere espressione e misura. Tutto il contrario per il premio Oscar Forest Whitaker, equilibrato ed intenso.
Ricapitolando…
City of Lies è un film di genere biografico, thriller, drammatico del 2019, diretto da Brad Furman, con Johnny Depp e Forest Whitaker. Uscita al cinema il 10 gennaio 2019. Durata 112 minuti. Distribuito da Notorious Pictures.
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK DI UOZZART
Classe 1988, consulente di comunicazione. Dopo la maturità classica e la laurea in Legge ho iniziato a lavorare come ufficio stampa presso la Fondazione Ducci, per poi intraprendere la carriera nelle pubbliche relazioni e nella organizzazione di eventi. Fin da piccolo sono sempre stato una persona molto curiosa e questo mi ha portato ad appassionarmi ad ogni forma di arte. Amo la letteratura russa (Dostoevskij, Tolstoj, Bugalkov) e l’arte classica. E ho una passione per il cinema americano (Martin Scorsese, Woody Allen, Clint Eastwood) e francese (Xavier Dolan, Denis Villeneuve).
2 Comments »