“Il ritorno di Mary Poppins”, quando sognare diventa un dovere
Last Updated on 09/05/2019
Sembra una favola di altri tempi, ed è bello che sia così. L’effetto nostalgia è altissimo, quindi preparatevi a un bel tuffo nel passato
E’ uno dei film più attesi di sempre. Ed eguagliare il suo predecessore sarà una dura battaglia. Parliamo del sequel di Mary Poppins, capolavoro del 1964, “Il ritorno di Mary Poppins”. Che vede alla regia Rob Marshall, con una bravissima Emily Blunt nel ruolo di Mary Poppins che fu di Julie Andrews. E con Lin-Manuel Miranda in quello dello spazzacamino (anche se fa altro) Dick Van Dyke, che sarà comunque presente con un cameo. Nel cast anche Meryl Streep, Colin Firth e Angela Lansbury. Nelle sale da giovedì 20 dicembre 2018.

La storia comincia con un salto temporale di una ventina d’anni dal precedente film. Esattamente verso la fine degli Anni Venti, in piena recessione economica. I bambini di allora sono diventati gli adulti di adesso. E non se la passano per niente bene. Il primo è vedovo da poco e sta per perdere la casa. La sorella cerca di aiutarlo, ma non ce la fa. E i tre figli risentono della mancanza della figura materna. Solo Mary potrebbe aiutarli. Ce la farà? Che domanda…
Leggi “Ben is back, il film sociale che emoziona”

Il nostro commento
Il ritorno di Mary Poppins è una macchina perfetta, costruita e pensata per ricreare quella magia del primo capitolo che ha ammaliato intere generazioni. E ce la fa, sicuramente, con tutti quelli che hanno ancora voglia di sognare, di entusiasmarsi, di far uscire quel fanciullino un po’ sopito. A volte c’è qualche eccesso/buco nella sceneggiatura, ghirigori, seppur godibilissimi, non indispensabili.
La colonna sonora è inedita, e un po’ dispiace, ma fatta molto bene. Emily Blunt è riuscita a dare dignità e spessore a un personaggio unico, e il confronto avrebbe fatto paura chiunque. Sembra una favola di altri tempi, ed è bello che sia così. L’effetto nostalgia è altissimo, quindi preparatevi a un bel tuffo nel passato. Pensando a quando sognare era possibile. Anzi, un dovere. Dopotutto “tutto è possibile, anche l’impossibile”.
Ricapitolando…
Regia di Rob Marshall. Un film con Emily Blunt, Lin-Manuel Miranda, Ben Whishaw, Emily Mortimer, Julie Walters. Cast completo Titolo originale: Mary Poppins Returns. Genere Musical, Sentimentale – USA, 2018, durata 130 minuti. Nelle sale italiane da giovedì 20 dicembre 2018.
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK DI UOZZART
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
2 Comments »