Jesus Christ Superstar, al via il nuovo tour europeo del musical
Last Updated on 09/05/2019
La storica edizione italiana dell’opera rock più amata di tutti i tempi non conosce confini e continua a conquistare spettatori di tutte le età e nazionalità
Al via il nuovo Tour Europeo di “Jesus Christ Superstar”. Il celebre musical firmato da Massimo Romeo Piparo e interpretato dal carismatico Ted Neeley è stato presentato alla stampa tedesca al Musical Dome Köln di Colonia. Lo spettacolo ripartirà il prossimo 4 aprile dall’Olanda. A Groningen (Martinplaza – dal 4 al 7 aprile) e successivamente ad Amsterdam (Afas Live – dal 12 al 14 aprile) e Den Hagg (World Forum Theater – dal 18 al 21 aprile). Poi Colonia (Musical Dome Köln – dal 26 al 28 aprile). Infine Madridm dove sarà in scena dal 22 maggio al 9 giugno, al Teatro de la Luz Philips Gran Vía.

Leggi gli altri articoli “teatrali” di Uozzart.com
La storica edizione italiana dell’opera rock più amata di tutti i tempi, già premiata in Europa con il prestigioso Musical World Award, non conosce confini e continua a conquistare spettatori di tutte le età e di ogni nazionalità. Un vero e proprio fenomeno internazionale dai numeri record: 24 anni di consensi di pubblico e critica, più di 1.600 rappresentazioni, 160 artisti che si sono alternati nel cast, oltre 1milione e 780mila spettatori dei quali 180.000 solo in Europa, quattro diverse edizioni e ancora, 12 anni consecutivi in cartellone nei Teatri italiani dal 1994 al 2006, e con Ted Neeley, ininterrottamente dal 2014.

Leggi gli altri articoli a tema “musical” di Uozzart.com
Il pubblico europeo avrà dunque ancora una volta il privilegio di godere dell’interpretazione di Ted Neeley, il Gesù originale del celebre film di Norman Jewison del 1973, sempre capace di trascinare gli spettatori in un vortice di emozioni.
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK E TWITTER DI UOZZART
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.