“L’arte dell’amore non violento nell’antica Roma”, l’erotismo tra architettura e 3D
Last Updated on 10/05/2019
“L’arte dell’amore non violento nell’antica Roma” è la nuova mostra ospitata nella splendida cornice dello Stadio di Domiziano

“L’arte dell’amore non violento nell’antica Roma” è la nuova mostra ospitata nella splendida cornice dello Stadio di Domiziano. Si tratta di un percorso artistico alla scoperta dell’erotismo, raccontata dalle opere custodite presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
Leggi gli altri articoli sulle mostre in corso su Uozzart.com
Un percorso per raccontare sensualità e affettività
Un’esposizione che va oltre il semplice concetto di “sesso”. Che parla di femminilità, sensualità, passionalità e affettività. Il visitatore potrà così osservare da vicino alcuni preziosi pezzi autentici messi a disposizione dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Nonché soffermarsi su immagini a grandezza naturale di ulteriori opere d’arte a tema erotico. Queste vengono riprodotte con innovative tecniche in 3D che consentono di regalare elevata veridicità alle opere d’arte.
Leggi gli altri articoli “artistici” su Uozzart.com
Le iniziative per le scuole medie
L’iniziativa sarà aperta alle scuole medie e superiori di tutta Italia per spiegare agli studenti, attraverso l’ausilio di psicologi ed esperti, il rapporto tra affettività e sesso. Integrando la psicologia all’arte in modo da individuare una chiave differente per parlare ai giovani d’amore, erotismo e sensualità. Così da combattere i fenomeni di bullismo e violenza sulle donne, purtroppo in costante crescita in Italia.
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK E TWITTER DI UOZZART
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.