Skip to content

“Contest-Azioni”, 9 appuntamenti per i giovanissimi romani per insegnar loro a vivere bene

Arriva Contest-Azioni: un ricco calendario di appuntamenti, tutti gratuiti, per sensibilizzare i più giovani agli obiettivi dell’Agenda 2030

Contest-Azioni
Contest-Azioni

E’ partito domenica 12 maggio, con la Festa della Mamma alla Centrale del Latte di Roma, e proseguirà tra istituti scolastici e ludoteche il progetto Fai la Differenza, C’è… Contest-Azioni”. Questo si pone l’obiettivo di diffondere la cultura della sostenibilità attraverso un’iniziativa che promuoverà l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Ossia quel programma d’azione per le persone, il pianeta, la pace e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU.

Gli obiettivi dello sviluppo sostenibile

Per tutto il mese di maggio è previsto un ricco calendario di appuntamenti, tutti gratuiti, per sensibilizzare i giovani e meno giovani alla scoperta dei diversi obiettivi dell’Agenda 2030. Una serie d’incontri, laboratori e attività green & educational; racconti, progettazione e creatività, confronti e iniziative d’intrattenimento. Attraverso i quali alcuni professionisti di settore andranno a presentare, dedicando loro un’attenzione specifica, gli OSS che descrivono le maggiori sfide dello sviluppo per l’umanità. Interagendo in modo trasversale in 5 aree strategiche declinate in obiettivi strategici nazionali. Ossia Persone, Pianeta, Prosperità, Pace e Partnership.

Tra questi 17 obiettivi daremo particolare attenzione al problema dei rifiuti e all’obiettivo zero waste. Ma anche alla produzione di energia pulita e rinnovabile. Nonché a come difendere un bene prezioso come l’acqua e a come produrre cibo per rispondere ai fabbisogni.

I destinatari

Al centro di questi laboratori, quindi, sono le principali sfide dello sviluppo per l’umanità. Queste verranno illustrate soprattutto ai ragazzi tra gli 11 e i 17 anni. Il progetto coinvolgerà ludoteche multiculturali, scuole in orari scolastici in cui si svolge il progetto di contrasto alla povertà educativa #LIBERAILFUTURO, centri di aggregazione giovanili e spazi open.

Gli appuntamenti di Contest-Azioni

Il tour si compone di 9 tappe/incontri, la presenza/collaborazione in alcuni eventi di maggio. Nonché una grande festa conclusiva. Ogni tappa porterà nelle diverse location e con linguaggi congrui al target, cultura, esperienze e valori green/educational. Sarà data particolare attenzione al problema dei rifiuti e all’obiettivo zero waste, alla produzione di energia pulita e rinnovabile e al risparmio delle principali risorse idriche. I risultati di queste attività saranno propedeutici alla partecipazione a diversi contest, che si concluderanno in altrettanti “eventi sostenibili”. Questi si svolgeranno durante il mese di settembre, consentendo continuità al bando Èureka!

Nella fattispecie sarà possibile scoprire come progettare le “colorate macchine d’acqua”, dette Recycled Boat, protagoniste della ormai nota Regata Riciclata, che si svolge da ormai X edizioni presso il Lago dell’Eur. Si potrà anche proporre opere d’arte con oggetti di recupero e concorrere all’iniziativa Contesteco, il concorso d’arte e design sostenibile + eco del web. Nonché giocare con laboratori di pasticceria tra farina e acqua.

Nel “menù”, inoltre, l’ascolto di testimonianze e racconti “live” per comprendere la salute del mare, degli oceani e della terra, la visione di documentari con storytelling dei protagonisti, interviste ad autori di opere, pamphlet, reportage, articoli specialistici del settore e tanti giochi partecipativi.

Il calendario di Contest-Azioni

Ecco i prossimi appuntamenti. Mercoledì 15 presso l’Istituto Comprensivo Gianni Rodari dalle 11 alle 13. Lunedì 20 presso il Centro di Aggregazione Giovanile Inkiostro dalle 16 alle 18. Martedì 21 presso l’Istituto Comprensivo Nino Rota dalle 12 alle 14. Giovedì 23 presso l’Istituto Comprensivo Guido Milanesi dalle 12 alle 14. Venerdì 24 presso l’Istituto Comprensivo Guido Milanesi dalle 12 alle 14. Lunedì 27 presso il Centro di Aggregazione Giovanile Muncraft dalle 16 alle 18. Mercoledì 29 presso l’Istituto Comprensivo Volumnia dalle 12 alle 14. Venerdì 31 presso la Ludoteca Giocamondo dalle 16 alle 18. A questi si aggiungono i due eventi speciali. Sabato 25 presso il Centro Commerciale Euroma 2 dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 20. Sabato 1 giugno presso Centro di Aggregazione Giovanile Carpet Roma dalle 18 alle 22.

Cico Riciclo

Trait d’union tra questi appuntamenti sarà la presenza di Cico Riciclo, un particolarissimo personaggio che divertirà piccoli e grandi, a cavallo del Suo “monopattumo” a emissioni zero. Lui sarà autore e presentatore di un divertente test, che servirà a far capire quanto sia urgente un progetto pedagogico che svolga un’attività di “alfabetizzazione per lo sviluppo sostenibile”.

La presenza di Cico Riciclo, che si confronterà con i partecipanti, “sarà una grande fucina di contenuti e immagini” chesarà posta a disposizione delle Istituzioni che li vorranno studiare. Attraverso l’interazione tra Cico Riciclo e i partecipanti, si raccoglieranno, in forma di riprese e registrazioni, tante immagini ludiche e divertenti, tante notizie e informazioni, tante interviste e opinioni, da “cucinare” per un format web & social veloce, divertente e tuttavia significativo.

Contest-Azioni

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK E TWITTER  DI UOZZART

2 Comments »

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: