Skip to content

Terre in movimento, al Maxxi la mostra dedicata alle Marche

Last Updated on 16/05/2019

C’è tempo sino all’1 settembre per visitare “Terre in movimento”, la nuova mostra del MAXXI di Roma

Terre in movimento al MAXXI di Roma

C’è tempo sino all’1 settembre per visitare “Terre in movimento”, la nuova mostra del Maxxi di Roma. In questa esposizione i fotografi Olivo Barbieri, Paola De Pietri e Petra Noordkamp hanno raccontato un paesaggio che sta cambiando.

Tre autori per una committenza fotografica sul paesaggio marchigiano sconvolto dal sisma del 2016. Una mostra che vuole restituire l’immagine di luoghi, opere d’arte, rovine, fragili insediamenti temporanei e persone che li abitano. Le Terre in movimento in cui si colloca la committenza sono le aree interne delle province di Macerata, Ascoli Piceno e Fermo. Ossia quelle città colpite tra l’agosto e l’ottobre del 2016 da uno sciame di violente scosse sismiche.

Leggi gli altri articoli relativi alle mostre in corso su Uozzart.com

Terre in movimento, le opere in mostra

Terre con un patrimonio unico di bellezze paesaggistiche, artistiche e architettoniche, alle quali il terremoto ha imposto una doppia, lacerante perdita. Non solo ha distrutto edifici, abitazioni, monumenti, ma allo stesso tempo ha messo in crisi il tessuto culturale della comunità. Quel legame intangibile che viene prodotto quotidianamente dall’interazione tra gli uomini e i luoghi colpiti dalla catastrofe.

Gli artisti non solo hanno cercato di raccontare il dramma delle rovine e della distruzione. Infatti si sono concentrati anche sulle relazioni tra le persone e il territorio, tra gli edifici danneggiati e quelli ricostruiti, tra i siti dai quali i beni e le opere d’arte sono stati tratti in salvo e quelli in cui attualmente vengono custoditi.

Leggi gli altri articoli “fotografici” di Uozzart.com

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK E TWITTER  DI UOZZART

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: