Roma – Bnl Gruppo Bnp Paribas “presta” 5 statue romane a Palazzo Altemps
Last Updated on 09/07/2019
Bnl Gruppo Bnp Paribas concede in comodato d’uso per cinque anni alcune statue di epoca romana, risalenti al I e II secolo d.C., a Palazzo Altemps

Bnl Gruppo Bnp Paribas concede in comodato d’uso per 5 anni cinque statue di epoca romana, risalenti al I e II secolo d.C., a Palazzo Altemps. Parliamo di una delle quattro sedi del Museo Nazionale Romano che, nell’edificio rinascimentale, conserva celebri raccolte di scultura antica appartenute all’aristocrazia romana del Cinquecento e Seicento che attestano la storia del collezionismo antiquario in quei secoli.
Leggi su Uozzart le altre mostre a Roma
Le cinque sculture sono state sottoposte a un accurato intervento conservativo e di restauro
Per questa esposizione, secondo quanto riporta una nota, le cinque sculture sono state sottoposte a un accurato intervento conservativo e di restauro curato dal Museo e a indagini petrografiche per l’identificazione dei materiali costitutivi. Le statue in questione sono le seguenti: la statua del Pugile, Lucilla (II sec. d. C.), Meleagro (fine I – inizio II sec. d. C.), il busto di Afrodite pudìca (I sec. d. C.), il torso di Discoforo (fine I sec. a. C. – inizio I sec. d. C.).
Le date dell’esposizione
Le opere potranno essere ammirate a partire da giovedì 11 luglio, apertura straordinaria serale del Museo con orario 20-22.30. Appuntamento che si ripeterà giovedì 29 agosto. L’esposizione sarà inaugurata domani sera. Saranno presenti Daniela Porro, Direttore del Museo Nazionale Romano, di Luigi Abete, Presidente di Bnl. Nonché Andrea Munari, Amministratore Delegato di Bnl e Responsabile del Gruppo Bnp Paribas in Italia.
Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.