Lunga Vita Festival – Arriva il Premio Lindsay Kemp
Last Updated on 02/04/2020
Una proposta artistica, quella del Lunga Vita Festival, a Roma, fatta di teatro, musica, danza, letteratura e cinema. E lunga tutta l’estate…

All’interno dell’estate romana, il Lunga Vita Festival arriva alla sua terza edizione. È partita a maggio l’iniziativa teatrale curata da Davide Sacco e Ilaria Ceci, che vanta una proposta artistica fatta di teatro, musica, danza, letteratura e cinema. Si svilupperà in prestigiosi luoghi artistici della capitale: Teatro Argentina, Accademia Nazionale di Danza all’Aventino, Teatro Valle, fino al Museo delle Civiltà all’Eur e al Mercato di Testaccio. Artisti come Daniel Pennac, Peter Stein, Emma Dante, Musica Nuda, Stefano Massini, Vinicio Marchioni e Francesco Montanari saranno coinvolti nelle date evento del festival.
Leggi anche Globe Theatre, riparte la rassegna teatrale elisabettiana d’Italia
Sabato 13 luglio all’Accademia Nazionale di Danza dove prenderà il via la prima edizione del premio Lindsay Kemp
Tra gli appuntamenti più importanti segnaliamo quella di sabato 13 luglio all’Accademia Nazionale di Danza dove prenderà il via la prima edizione del premio Lindsay Kemp, maestro e coreografo britannico scomparso lo scorso anno, che lascia dietro di sé il ricordo sempre vivo di un percorso artistico coreutico straripante di poesia e bellezza. Lo scorso anno proprio il maestro Kemp realizzò all’Aventino l’ultimo suo workshop all’interno del festival. In suo ricordo testimonianze, video ed esibizione in memoria del grande coreografo . La serata conclusiva del premio decreterà il vincitore del miglio progetto coreografico, e verrà introdotta dalla voce di David Haughton legato al maestro da oltre 45 anni di carriera, mentre Daniela Maccari, danzatrice di Kemp, interpreterà due suoi assoli.
Scopri gli altri appuntamenti teatrali con Uozzart.com
Ma sono numerosi gli appuntamenti tra spettacoli e workshop fino a settembre presenti all’interno della manifestazione, quindi per tutte le informazioni visitate il sito ufficiale.
Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Siciliana, anno 1984 . Ho sempre fatto qualcosa inerente l’arte. Danza fino a 20 anni per poi innamorarmi del canto e della recitazione. Ho frequentato l’istituto d’arte della mia città, diventando decoratrice pittorica. Mi specializzo nelle arti performative frequentando una scuola di musical, un’accademia di recitazione. Infine conseguo la laurea alla Sapienza, sempre in teatro. Attualmente sono un’attrice, cantante e regista teatrale; ma non si sa mai! Non si smette mai di imparare, mai.
1 Comment »