Skip to content

Globe Theatre, riparte la rassegna teatrale elisabettiana d’Italia

Last Updated on 05/06/2019

Sempre sotto la direzione artistica di Gigi Proietti, la nuova stagione del Silvano Toti Globe Theatre si presenta ricca di appuntamenti. Ecco i principali…

Tornano gli appuntamenti teatrali di Villa Borghese con il Globe Theatre. Il 21 giugno riparte, per il sedicesimo anno consecutivo, l’unica rassegna teatrale elisabettiana d’Italia, nata nel 2003 da un’idea di Gigi Proietti. Sempre sotto la direzione artistica dell’attore e regista romano, la nuova stagione del Silvano Toti Globe Theatre si presenta ricca di appuntamenti.

Scopri gli altri appuntamenti teatrali con Uozzart.com

Gli appuntamenti di giugno

Dal 21 al 23 giugno c’è Shakespeare & Cervantes in ghost writer, con la regia Stefano Reali. Con un incontro virtuale tra Miguel de Cervantes e John Florio, che in tanti sostengono possa essere il ghost writer di tutte le opere teatrali di Shakespeare. Dal 26 al 28 giugno, invece, arriva Le opere complete di William Shakespeare in 90 minuti di Long, Singer, Winfield. Nonché interpretato e diretto dalla Bignami Shakespeare Company.

Gli appuntamenti di luglio e agosto

Dal 2 al 14 luglio un grande classico: Sogno di una notte di mezza estate, a firma di Riccardo Cavallo, scomparso prematuramente. Invece dal 19 luglio al 4 agosto la Bisbetica domata, con la regia di Loredana Scaramella. Stavolta ambientato in Italia alla fine degli anni Trenta, alla soglia di un radicale cambiamento del rapporto uomo-donna.

Gli appuntamenti di agosto e settembre

Dal 7 al 25 agosto sarà in scena Molto rumore per nulla, ancora con la regia di Loredana Scaramella. Dal 30 agosto al 15 settembre, toccherà a Riccardo III, diretto da Marco Carniti. Per vedere Proietti, invece, occorrerà aspettare il 16, 23, 30 settembre con il ritratto fra genio e sregolatezza di Edmund Kean, di Raymond Fitz Simons. Al centro dello spettacolo, la storia del grande attore inglese dell’inizio dell’Ottocento, idolatrato dal pubblico e dalla critica. E la successiva e rovinosa decadenza.

Gli appuntamenti di settembre e ottobre

Dal 20 settembre al 6 ottobre sul palco del Globe sarà rappresentata una delle più celebri tragedie shakespeariane, Giulio Cesare, con la regia di Daniele Salvo, che mette in scena 30 maschere di lattice. Infine, dall’8 al 13 ottobre, Romeo and Juliet, nuovo appuntamento della Bedouin Shakespeare Company in lingua originale. Il cartellone 2019 sarà anche accompagnato da una serie di appuntamenti speciali che verranno rappresentati nei lunedì e nei pomeriggi della stagione.

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK E TWITTER  DI UOZZART

3 Comments »

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: