Pirandelliana 2019, tutti gli spettacoli in programma sino al 4 agosto
Prosegue al giardino della Basilica di Sant’Alessio, sino a domenica 4 agosto, la Pirandelliana, rassegna teatrale legata al grande autore siciliano…

Prosegue al giardino della Basilica di Sant’Alessio, sino a domenica 4 agosto, giunta ormai alla sua XXIII edizione, la Pirandelliana, rassegna teatrale estiva legata all’omonimo autore siciliano. Un appuntamento curato, ormai da anni, dalla Bottega delle Maschere. Con la direzione di Marcello Amici.
Leggi anche Globe Theatre, riparte la rassegna teatrale elisabettiana d’Italia
In scena i personaggi e i temi tanto cari a Luigi Pirandello
Iniziata nel 1997 al Teatro Romano di Ostia Antica, la Pirandelliana ha messo radici nel Giardino della Basilica di Sant’Alessio sull’Aventino romano già dal 1999. La solitudine, l’emarginazione dei personaggi e il pensiero di Luigi Pirandello che eternamente si è interrogato sui fatti dell’esistenza umana, si presentano al pubblico in questa cornice poetica ed elegante.
Scopri gli altri appuntamenti teatrali con Uozzart.com
Il programma degli spettacoli della rassegna
Ecco il programma della rassegna che si alternerà fino alla conclusione del periodo di repliche. Tutto per bene , andrà in scena il martedì, il giovedì, il sabato. L’altro figlio, Male di luna, Notte, L’uomo dal fiore in bocca, All’uscita, atti unici in scena il mercoledì, il venerdì e la domenica. Un’occasione per soffermarsi sulla profondità della vita attraverso gli immortali, sempre attuali, testi di un grande autore italiano. Qui per tutti i dettagli.
Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Siciliana, anno 1984 . Ho sempre fatto qualcosa inerente l’arte. Danza fino a 20 anni per poi innamorarmi del canto e della recitazione. Ho frequentato l’istituto d’arte della mia città, diventando decoratrice pittorica. Mi specializzo nelle arti performative frequentando una scuola di musical, un’accademia di recitazione. Infine conseguo la laurea alla Sapienza, sempre in teatro. Attualmente sono un’attrice, cantante e regista teatrale; ma non si sa mai! Non si smette mai di imparare, mai.