Skip to content

Tecniche d’evasione, la mostra al Palazzo delle Esposizioni

E’ “Tecniche d’evasione” la nuova mostra in arrivo al Palazzo delle Esposizioni dal 4 ottobre 2019 al 6 gennaio 2020. A cura di Giuseppe Garrera, József Készman, Viktória Popovics e Sebastiano Triulzi

Si intitola “Tecniche d’evasione” la nuova mostra in arrivo al Palazzo delle Esposizioni dal 4 ottobre 2019 al 6 gennaio 2020. A cura di Giuseppe Garrera, József Készman, Viktória Popovics e Sebastiano Triulzi.

Scopri le mostre di Roma su Uozzart.com

Le opere in mostra

Disegni, sculture, fotografie, cartoline, dattiloscritti, manifesti, libri. Saranno esposti opere e documenti relativi all’attività di un gruppo di artisti dissidenti ungheresi. Tutti risalenti agli anni Sessanta e Settanta, raccolti e messi in salvo dal Museo Ludwig di Budapest.

Scopri gli altri articoli “fotografici” di Uozzart

Strategie sovversive e derisione del potere nell’avanguardia ungherese degli anni ’60 e ’70

Attraverso i lavori di Endre Tót, Judit Kele, Sándor Pinczehelyi, Bálint Szombathy, András Baranyay, Tibor Csiky, Katalin Ladik, László Lakner e di altri, la mostra racconterà le “tecniche di evasione” messe in atto dagli autori per sfuggire ai controlli, per stordire la censura, per eludere il potere, deriderlo e lasciarlo interdetto. Una storia dell’arte meravigliosa e commovente come sempre lo sono le storie di clandestinità e sotterfugio, fuga ed elusione.

Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News

1 Comment »

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: