Panacea, l’arte come risposta: in mostra le opere di Massimiliano Ferragina
Da giovedì 12 dicembre 2019 al 7 gennaio 2020, presso Spazio Faro di Roma, sarà visitabile la mostra personale di Massimiliano Ferragina a cura di Fabio Matthew Lanna

Da giovedì 12 dicembre 2019 al 7 gennaio 2020, presso Spazio Faro di Roma, sarà visitabile la mostra personale di Massimiliano Ferragina a cura di Fabio Matthew Lanna.
Scopri le mostre di Roma su Uozzart.com
Le opere in mostra
Ferragina con la sua pittura fatta di colori primari dirompenti, di squarci cromatici su fondi neri, di simboli celati ma presenti, indaga da sempre l’animo umano. È proprio questa ricerca interiore che secondo l’artista, “ci distingue da ogni altra specie ma ci mette al muro, in un groviglio di emozioni che ci fanno tremare”. Come curarsi dunque da questi tormenti interiori? Attraverso l’arte vista come “Panacea”: un concetto che fa da fil rouge alle opere qui in mostra. Panacea è la soluzione a tutti i mali, la risposta ad ogni inquieta domanda. Una risposta che solo l’arte, forse, può dare.
Opere su tela, collage, installazioni sfidano lo spettatore a far parte di questa introspezione continua. È una ricerca in cui, per parlare senza dire, l’unico linguaggio possibile è quello del colore: un giallo umano, terreno, dei campi di grano, un blu cobalto cielo soffocante, un rosso sangue veloce, che scorre, generatore di memoria.

Chi è l’artista
Massimiliano Ferragina (Catanzaro 1977) è laureato in filosofia e teologia alla Pontificia Università Gregoriana di Roma. Autodidatta, la sua espressione artistica è influenzata notevolmente dal percorso accademico, da un viaggio di tre mesi in Sud America e da tre formative esperienze d’artista a Parigi (2005), Dublino (2011) e Copenaghen (2012). Esordisce in Italia nel gennaio 2012, con la partecipazione in catalogo del premio Open Art, presso le sale del Bramante a Piazza del Popolo (Roma). Le sue opere si trovano in musei e collezioni private italiane e straniere. Attualmente vive e lavora a Roma, dove è anche docente presso lo storico Liceo Artistico “Via di Ripetta”.
Orari, costi e indirizzo
Luogo: Spazio Faro.
Indirizzo: via Perugia 24, Roma.
Date: Martedì 16:00-20:00 – Giovedì 16:00-20:00 – Venerdì 17:00-21:00 Sabato 17:00-21:00.
Biglietto: ingresso libero.
Tipo: Mostra|Pittura.
Appassionati di arte, teatro, cinema, libri e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.