Skip to content

100 Presepi in Vaticano: sino al 12 gennaio le natività in cartapesta, corallo e pasta

C’è tempo sino al 12 gennaio 2020 per visitare la mostra “100 Presepi in Vaticano”. L’esposizione raccoglie nella Sala Pio X del Vaticano più di 130 presepi provenienti da 30 Paesi

100 presepi in Vaticano

Non dimenticate di visitare, sino al 12 gennaio 2020, 100 Presepi in Vaticano. La Mostra raccoglie nella Sala Pio X del Vaticano più di 130 presepi. Tutti provenienti da circa 30 Paesi del mondo. Sono presepi di grande valore, spesso in cartapesta, ognuno dei quali è a suo modo un’opera d’arte. Dai classici e pregiati presepi della scuola napoletana del Settecento a quelli in corallo. Fino a quelli più semplici realizzati dai bambini delle scuole o da quello realizzato dalla Comunità Csm di Nicosia per persone disabili. Tra i materiali usati, anche la pasta.

Scopri gli altri articoli delle feste di fine anno su Uozzart.com

Tutte le informazioni sulla mostra 100 presepi

La mostra 100 presepi in Vaticano continua la bella iniziativa ben conosciuta a Roma dei 100 Presepi, a piazza del Popolo. La mostra si svolge in via dell’Ospedale l, una traversa di via della Conciliazione. Può essere visitata ogni giorno sino al 12 gennaio 2020. Sarà aperta ogni giorno dalle ore 10:00 alle ore 20:00, salvo nei giorni 24 e 31 dicembre, in cui l’orario di chiusura sarà alle ore 17:00. L’ultimo ingresso alla mostra sarà possibile sempre entro un’ora prima della chiusura. La visita è completamente gratuita. Per i gruppi e le scolaresche è consigliata la segnalazione all’indirizzo e-mail 100presepi@pcpne.va.

Appassionati di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News

1 Comment »

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: