Al Bioparco di Roma arriva il Darwin Day
Domenica 9 febbraio, dalle 11 alle 16, il Bioparco di Roma dedica una giornata a Charles Darwin, in occasione del Darwin Day, con speciali visite guidate della durata di circa un’ora alla scoperta dei segreti della natura

Domenica 9 febbraio, dalle 11 alle 16, il Bioparco di Roma dedica una giornata a Charles Darwin, in occasione del Darwin Day, con speciali visite guidate della durata di circa un’ora alla scoperta dei segreti della natura. Le escursioni saranno condotte da naturalisti che, seguendo il pensiero del grande scienziato, coinvolgeranno le famiglie con l’ausilio di modelli tridimensionali e momenti di interazione con il pubblico.
Un tour tra giraffe, zebre, lemuri e pinguini
Il percorso delle visite guidate toccherà molteplici aree: giraffe, zebre di Grevy, nandù, emù, struzzi, lemuri catta, pinguini del Capo, foche grigie. Durante la tappa alle giraffe si potrà osservare e toccare con mano una vertebra cervicale di giraffa di resina per scoprire che il lunghissimo collo di questo animale è sorretto dallo stesso numero di vertebre del collo umano. A proposito delle zebre, si troverà risposta al significato adattativo delle strisce del mantello. Inoltre si potrà capire perché i lemuri vivono solo in Madagascar e scoprire che i pinguini non volano in aria ma in acqua.
“A TuxTu con la natura” a tema adattamento
Per l’occasione, gli appuntamenti con ‘l’attività A TuxTu con la natura’ (dalle ore 12.45 alle 15.00) saranno a tema adattamento: si potranno osservare da molto vicino le caratteristiche nascoste di alcuni rettili e anfibi e scoprire che i serpenti hanno le zampe, le rane respirano con la pelle, etc. Tutte le attività della giornata sono comprese nel prezzo del biglietto di ingresso.
Orari, costi e indirizzo
Luogo: Bioparco di Roma.
Indirizzo: Piazzale del Giardino Zoologico, 1, Roma.
Orari: 1 Gennaio – 27 Marzo: 09.30 – 17.00. 28 Marzo – 25 Ottobre: 09.30 – 18.00. 26 Ottobre – 31 Dicembre: 09.30 – 17.00. Ultimo ingresso 60 minuti prima dell’orario di chiusura del parco. Per motivi legati alle esigenze degli animali, alcuni reparti chiuderanno 60 minuti prima della chiusura. Biglietti: adulti 16 euro, ridotti 13-10 euro.
Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.