Warriors of Freedom, in mostra la bellezza non convenzionale di Flewid
Apre il 20 febbraio Warriors of Freedom: la mostra collettiva verrà esposta presso la Galleria Howtan Space di Roma, in occasione della presentazione del terzo volume del magazine Flewid

Apre il 20 febbraio Warriors of Freedom, la nuova mostra collettiva della Galleria Howtan Space di Roma, proposta in occasione della presentazione del terzo volume del magazine Flewid, Warriors of Freedom. Tale iniziativa rappresenta la prima retrospettiva che raccoglie alcuni dei migliori lavori pubblicati nei primi quattro volumi del magazine e nell’edizione on-line.
Scopri le mostre di Roma su Uozzart.com
Gli artisti in mostra
In mostra le opere dei seguenti artisti: Albertine Simonet, Angelo Cricchi, Angelo Marinelli. Chiara Meierhofer Muscarà, Domenico Cennamo, Elena Monzo. Efisio Marras, Federica Iannella, Giovanni De Angelis, Ilaria d’Atri. Jacopo Paglione, Jordi A. Bello Tabbi, Maria Di Stefano, Mia Murgese Mastroianni. Ngoc Lan F. Tran, Nicola Alessandrini, Rien de Neir, Serena Salerno. Simone Passeri, Turgay Cakil.
Cosa è Flewid
Flewid è un book, magazine edito da una editrice transgender, Emi Marchionni con la fondamentale collaborazione di Angelo Cricchi (Creative Director) e di Giulio Cascini (Fashion Director). Alla ricerca della bellezza dove i più vedono irregolarità e difetto, è urgenza di raccontare universi sconosciuti, l’orgoglio di esistere di altre età, altre abilità, altri corpi. Ma è anche un incubatore di talenti che conducono la propria ricerca nei terreni della moda, della fotografia e dell’arte.
Scopri gli altri articoli “fotografici” di Uozzart.com
In mostra (e in stampa) la “bellezza non convenzionale”
Flewid esplora, scopre e declina il concetto di “bellezza non convenzionale” attraverso una serie di storie che parlano di persone e il loro modo di modellare il proprio sviluppo personale, nel tentativo di delineare una nuova estetica no gender, no mainstream e creare un nuovo immaginario in cui la diversità non è più un ghetto alla moda, ma un ritratto accattivante e in evoluzione della realtà.
Costi e indirizzo
Luogo: Howtan Space.
Indirizzo: Via dell’Arco dè Ginnasi, 5, Roma.
Date: dal 20 febbraio.
Ingresso: libero.
Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.