Color4Action, più di 40 street artists uniti contro il Covid19 dall’Italia agli USA, dal Perù all’Australia
Last Updated on 28/04/2020
Color4Action è una mobilitazione internazionale contro il coronavirus con gli street artists di tutto il mondo, uniti da Yourban2030. Questi i paesi coinvolti: Italia, Spagna, USA, Perù, Australia, Inghilterra, Brasile e India.

Una mobilitazione internazionale contro il coronavirus con gli street artists di tutto il mondo, uniti da Yourban2030 – no profit fondata in Italia da Veronica De Angelis e ora approdata negli USA con Frank Ferrante della Ferrante Law Firm – che lancia la campagna artistica Color4Action. Questi i paesi coinvolti: Italia, Spagna, USA, Perù, Australia, Inghilterra, Brasile e India.
Prestigioso partner di progetto è la Dorothy Circus Gallery, un’istituzione nel mondo dell’arte contemporanea pop/surrealista, impegnata sin dalla sua nascita nella valorizzazione e nella promozione della street art: Ron English, Miss Van, Millo, Seth e SANER sono solo alcuni dei nomi che sono riusciti a far esporre, e che hanno donato alcuni dei più bei muri di street art che si possono trovare in Italia.
L’obiettivo del progetto
Obiettivo? Raccogliere fondi da destinare non solo alle strutture mediche, ma anche a tutti quegli enti no profit impegnati ad affrontare le emergenze post-Covid, a sostegno delle fasce più vulnerabili della popolazione, segnalate dagli stessi street artists coinvolti. Come la Ong “Word save World” proposta dall’artista Max Papeschi e altri artisti brasiliani impegnata a distribuire kit di emergenza con alimenti e generi di prima necessità all’interno della favelas Cidade de Deus di Rio De Janero; la Ong Nashulai in supporto al popolo Masai in Kenya segnalata dall’artista londinese Louis Masai; la Scuola Bronx Arts Ensemble proposta dall’artista Gio Ro Mo; gli Ospedali Sacco di Milano e San Gavino Monreale in Sardegna segnalati dagli artisti italiani Iena Cruz e Giorgio Casu residenti a New York.
Come aderire a Color4Action
COLOR4ACTION è la prima mobilitazione su scala internazionale che porta l’arte di strada nelle case delle persone costrette in quarantena, mettendo a disposizione 40 disegni di grandi artisti da colorare, un modo per mettersi in gioco, per rilassarsi e scoprirsi abili coloristi. Le opere in bianco e nero sono scaricabili sul sito www.yourban2030.org previo versamento libero a una delle strutture inserite nella lista e una volta colorati potranno essere spediti alla mail send@yourban2030.org ed essere selezionati dagli artisti stessi per entrare a far parte del primo Colouring Book mondiale della Street Art, un libro unico nel suo genere che testimonierà come l’arte possa curare lo spirito e dar vita a dei percorsi di solidarietà internazionale.
Le parole di Veronica De Angelis e Alexandra Mazzanti
“In un momento storico in cui siamo chiamati a restare a casa per arginare la diffusione del virus – ha dichiarato la presidente di Yourban2030, Veronica De Angelis – abbiamo riflettuto sul potere terapeutico del colore e abbiamo voluto regalare uno strumento semplice che aiutasse le persone ad allontanarsi dalle tensioni quotidiane. A guidare la mente attraverso universi pieni di fantasia e favorire momenti di riflessione, meditazione e connessione con il nostro io più profondo. Il tema della salute e dell’accesso alle cure per tutti è in questo momento prioritario e richiede un forte impegno collettivo. Perché fare comunità e creare percorsi di solidarietà è l’unico modo in cui noi possiamo dare il nostro contributo a questa emergenza sanitaria globale”.
“Il Covid-19 ha profondamente segnato le vite di tutti e ci stiamo affacciando ad un’emergenza senza precedenti, per la quale non eravamo totalmente preparati”, ha aggiunto Alexandra Mazzanti, direttrice e curatrice della Dorothy Circus Gallery.
Gli artisti che hanno già aderito
Hanno già aderito: Ahoy, Amlrumdame, Anahu, Andrea Wan, Athalia Lewartowski. Carlos Atoche, Damien Mitchell, Danielle Mastrion, Diamond, Dulk. Ellena Lourens, Fabio Petani, Gio Ro Mo, Gomez, Heberth Sobral, Hugo Salazar Chuquimango. Idro51, Iena Cruz, Ironmould, Jason Naylor, Jorghe, Keya Tama, Krayon, Louis Masai, Maupal. Max Papeschi, Memi Guilherme, Messy Desk, Mosa. Mrkas, Nielesh, Quinho, Okuda, Omer, Ozmo. Pantonio, Saicus, Solo, Tal Shetach, Violetta Carpino, Waone.
La lista degli artisti è in continuo aggiornamento e Yourban2030 vuole fare uno speciale ringraziamento a tutti coloro che in varie parti del mondo stanno contribuendo a rendere questa campagna internazionale e partecipata: Sara Di Gangi, Tal Holander, Fabrizio del Prete, Manuela Parrino.
Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.