Skip to content

Aprono anche le Dimore Storiche: il nuovo inizio dell’ADSI

Last Updated on 25/05/2020

Sabato 23 e domenica 24 maggio, nel primo fine settimana della cosiddetta “fase 2”, diverse dimore storiche italiane su tutto il territorio hanno deciso di riaprire alle visite dei cittadini. La decima edizione della Giornata Nazionale delle Dimore Storiche, invece,è stata rimandata al 4 ottobre

Sabato 23 e domenica 24 maggio, nel primo fine settimana della “fase 2”, diverse dimore storiche italiane hanno deciso di riaprire alle visite dei cittadini. Un “nuovo inizio” che l’Associazione Dimore Storiche Italiane-ADSI accompagna anche con un breve video, disponibile da oggi sul sito www.associazionedimorestoricheitaliane.it. Per invitare tutti a non perdere l’occasione di riscoprire il nostro Paese, e farlo in sicurezza.

Domenica avrebbe dovuto svolgersi la decima edizione della Giornata Nazionale delle Dimore Storiche

«Domenica avrebbe dovuto svolgersi la decima edizione della Giornata Nazionale delle Dimore Storiche» ricorda Giacomo di Thiene, Presidente nazionale di ADSI. «Un appuntamento che, a malincuore, abbiamo dovuto rimandare al prossimo 4 ottobre. Ma, nell’attesa, molti soci in tutta Italia stanno ripartendo, sta riaprendo poco alla volta questa rete di dimore storiche che costituisce un vero e proprio museo diffuso di rilevanza pari a quella dell’offerta pubblica. È fondamentale per noi come ADSI dare la possibilità ai cittadini che lo desidereranno di passare questo primo fine settimana dopo il lockdown trascorrendo del tempo all’insegna della cultura. Anche senza allontanarsi troppo dalle proprie abitazioni, perché la forza di questi immobili storici e artistici è quella di essere presente soprattutto negli splendidi borghi italiani, non solo nelle grandi città».

Massimo rispetto per le misure di sicurezza previste

Tutte le attività proposte dai soci ADSI, a partire dalle visite alle dimore storiche, avverranno secondo le indicazioni fornite dalle strutture, in modo da garantire sempre il massimo rispetto delle misure di sicurezza previste e consentire a tutti i visitatori di fruire di questi luoghi incantevoli, ricchi di storia e cultura, nel migliore dei modi possibile e senza alcuna preoccupazione.L’elenco delle dimore storiche ricomprese nella rete museale privata o che svolgono attività è disponibile sul sito dimorestoricheitaliane.it, mentre le indicazioni sulle modalità di riapertura in questa fase si possono consultare presso le singole dimore storiche.

Appassionati di arte, teatro, cinema, libri e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: