Luoghi di cultura, le aperture di oggi, dalla Necropoli della Banditaccia al Tempietto del Clitunno
Riapriranno oggi il Tempietto del Clitunno (PG), la Villa e il giardino di Cerreto Guidi, Cerreto Guidi (FI). E ancora la Necropoli della Banditaccia, Cerveteri (RM) e la Necropoli di Monterozzi, Tarquinia (VT).

Prosegue il ripristino degli accessi ai musei, parchi archeologici, archivi e biblioteche del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, sulla base delle disposizioni previste dal Dpcm del 17 maggio 2020. Riaprono oggi il Tempietto del Clitunno (PG), la Villa e il giardino di Cerreto Guidi, Cerreto Guidi (FI). E ancora la Necropoli della Banditaccia, Cerveteri (RM) e la Necropoli di Monterozzi, Tarquinia (VT).
Dal Parco Archeologico dell’Appia Antica all’Archivio di Stato di Massa, le aperture di ieri
Di nuovo accessibili da ieri le Gallerie Nazionali di Arte Antica Palazzo Barberini e Palazzo Corsini, il Parco Archeologico dell’Appia Antica a Roma. Nonché il Museo Archeologico Antica Kaulon a Monasterace, il Museo del Territorio a Palazzo “Nieddu del Rio” a Locri e in Toscana. Orari e modalità di apertura sono inoltre verificabili sui siti internet dei singoli istituti culturali. Mentre al sito dei Beni Culturali è possibile ricercare i luoghi della cultura finora tornati accessibili al pubblico.
Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
2 Comments »