Il dipinto del 1915: il Quadrato nero di Kazimir Malevič
“Quadrato nero” o “Quadrato nero di Malevič” è un dipinto emblematico di Kazimir Malevič. La prima versione risale al 1915. L’autore apportò all’opera quattro varianti. Forse l’ultima la dipinse negli anni Venti e Trenta, nonostante quell’incisione “1913”…

“Quadrato nero” o “Quadrato nero di Malevič” è un dipinto emblematico di Kazimir Malevič. La prima versione risale al 1915. L’autore apportò all’opera quattro varianti, . Si pensa che l’ultima sia stata dipinta durante i tardi anni Venti o i primi anni Trenta, nonostante l’incisione “1913” che lo stesso autore appose sul retro.
Leggi gli altri articoli della rubrica “Il dipinto dell’anno” su Uozzart.com
La prima versione del “Quadrato Nero” risale al 1915 alla Last Futurist Exhibition 0.10
“Quadrato Nero” venne presentato comunque per la prima volta nel 1915 alla Last Futurist Exhibition 0.10. I critici, gli storici, i curatori e gli artisti fanno frequentemente riferimento a quest’opera, ritenendola il “punto zero della pittura”, in riferimento al valore storico del dipinto e parafrasando Malevič.
Malevič la ritenne un’opera del Suprematismo, un movimento da lui proclamato
Ulteriori dettagli investigativi evidenziano come Malevič dipinse “Quadrato Nero” sopra una più complessa e colorata composizione. Malevič la ritenne un’opera del Suprematismo, un movimento da lui proclamato ma al quale è associato, quasi esclusivamente con il lavoro, solo se stesso e il suo apprendista Lissitzky.
Appassionati di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.