Skip to content

Tenet di Cristopher Nolan – La recensione del film

Last Updated on 28/08/2020

Il regista di Inception ed Interstellar torna sul grande schermo con un epico film che gioca con il concetto di tempo. Tenet di Cristopher Nolan è un progetto ambizioso per un ritorno al cinema in grande stile.

Dopo mesi di lockdown il cinema riapre le sue porte e affida la nuova stagione ad un film ambizioso quanto geniale, Tenet di Cristopher Nolan. Una pellicola maestosa e fuori dall’ordinario, un vero e proprio cubo di rubik ideato dal regista di Interstellar e Inception.

La trama del film

Gli echi futuri di una terza guerra mondiale minacciano il nostro mondo. Reclutato da una ramificata agenzia di spionaggio, il Protagonista (senza nome), armato della sola parola Tenet, dovrà confrontarsi con il pericoloso oligarca russo Andrej Sator per la salvezza del mondo.

Dall’India all’America passando per l’Europa, il Protagonista, cambierà completamente il suo modo di percepire il mondo e la realtà, sperimentando leggi della fisica che modificheranno per sempre la sua visione lineare del tempo.

Leggi le recensioni cinematografiche di Uozzart.com

Il nostro commento

Tenet è sicuramente uno dei film più ambiziosi e complessi di Cristopher Nolan, una pellicola che sfida lo spettatore ad un macchinoso gioco incentrato sull’attenzione ai dettagli. Perché è proprio nei particolari che si nasconde il machiavellico lavoro di Nolan, piccoli pezzi di puzzle nascosti nella storia, fondamentali per avere finalmente il quadro completo.

Non manca l’azione, che tiene lo spettatore concentrato e sempre sul filo del rasoio. Nonostante la presenza di alcune sequenze eccessivamente articolate, Tenet scorre per 150 minuti senza perdere smalto e alzando sempre un po’ di più l’asticella.

Andando oltre lo straordinario intreccio di trama, Tenet ha prima di tutto un’idea di base incredibile, non parla di viaggi nel tempo ma parte dall’assunto dell’inversione temporale. Un concetto probabilmente difficile da spiegare a parole ma che Nolan è riuscito a rendere visivamente in maniera incredibile, basta guardare lo straordinario e adrenalinico inseguimento in autostrada.

Tenet, i due protagonisti

Sicuramente Tenet non sarebbe stato lo stesso senza i due interpreti. John David Washington è il Protagonista perfetto, eco moderno di un James Bond d’annata. Misurato e affascinante è impossibile non lasciarsi coinvolgere dal suo stile recitativo e dalla sua capacità di coinvolgere il pubblico.

Incredibile anche il ruolo di Robert Pattinson, Neil è un personaggio cucito addosso all’attore. L’eleganza innata e l’incredibile carisma lo rendono pressoché perfetto, tanto a volte da oscurare anche il personaggio di Washington.

In finale possiamo affermare che Tenet di Cristopher Nolan è davvero un gioiello di cinematografia, ambizioso e carismatico. Uno di quei rari film espressamente destinati alla sala cinematografica: “Non provare a comprenderlo… sentilo” dice uno dei protagonisti della pellicola ed è quello che dovrebbe fare lo spettatore.

Tenet è un film che invoglia a diverse visioni, forse l’unico modo per raccogliere i tanti dettagli lasciati da Nolan all’interno della storia e avere quindi una visione completa.

Scheda del film

Cast: John David Washington, Robert Pattinson, Elizabeth Debicki, Kenneth Branagh, Michael Caine.
Regista: Cristopher Nolan.
Anno: 2020.
Paese: Usa, Regno Unito.
Data di uscita: 26 agosto 2020.
Durata: 150 minuti.
Distribuzione:  Warner Bros Pictures.

Appassionati di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Seguite le nostre pagine FacebookTwitter e Google News

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d