Skip to content

Muore Winston Groom, il “papà” di Forrest Gump

Last Updated on 18/09/2020

Winston Groom, lo scrittore americano di Forrest Gump, è morto a 77 anni a Fairhope, in Alabama. Lo ha confermato alla Cnn la sindaca del paese

Winston Groom, lo scrittore americano di Forrest Gump, è morto a 77 anni a Fairhope, in Alabama. Lo ha confermato alla Cnn la sindaca del paese, Karin Winson: “La notizia ci ha reso molto tristi, Winston qui era un’icona”. Winston Groom nacque a Washington, D.C., ma crebbe a Mobile, Alabama dove frequentò la University Military School (oggi conosciuta come UMS-Wright Preparatory School). Mentre frequentava l’università fu membro della fratellanza Occi FR e ufficiale di riserva dell’esercito. Laureatosi nel 1965, servì nell’esercito americano dal 1965 al 1969. Per poi prestare servizio anche in Vietnam. Dopo il ritorno in patria, trovò lavoro come reporter per il Washington Star, poi si dedicò ai romanzi.

La trama del libro

Forrest Gump è un romanzo del 1986 scritto da Winston Groom in cui si narrano le vicende del personaggio omonimo, un uomo con un QI di soli 75 punti, ma con un incredibile percorso di vita che lo porterà ad incrociare figure ed eventi storici che concorreranno ad influenzare la cultura popolare, pur rimanendo inconsapevole della loro importanza a causa del suo basso livello cognitivo. Dal libro verrà tratto anche un bellissimo adattamento cinematografico, con un grande Tom Hanks, che, però, si distanzia sostanzialmente dal testo su cui è basato.

Il successo mondiale del film

Forrest Gump è stato accolto in modo estremamente positivo sia dalla critica sia dal pubblico, dominando gli Oscar del 1995, portando a casa sei statuette, sfiorando il record di quattordici nomination di Eva contro Eva, Titanic e La La Land. Il film si trova inoltre al 13º posto nella classifica dei 250 migliori film di sempre redatta voto per voto dagli utenti di IMDb. Nel 1998 l’American Film Institute l’ha inserito al settantunesimo posto della classifica dei migliori cento film statunitensi di tutti i tempi, mentre dieci anni dopo, nella lista aggiornata, è sceso al settantaseiesimo posto.

Il romanzo sequel di Forrest Gump

Gump & Co. (o Forrest Gump & Co.) è il suo romanzo del 1995: è il seguito del precedente libro del 1986. In questo caso il personaggio non è un idiot savant, come nel primo libro, ma più simile al Tom Hanks del film. Il testo contiene volutamente grammatica frequenti e gli errori di ortografia per indicare le difficoltà di istruzione e cognitive carenti del personaggio. La storia suggerisce che gli eventi della vita reale che circondano il film hanno influenzato la vita di Forrest.

Appassionati di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Seguite le nostre pagine FacebookTwitter e Google News

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: