Skip to content

Da The Museum a 19 Luglio 1989, gli appuntamenti teatrali del weekend romano

Fino a domenica 27 in scena al Teatro Costanzi il balletto Le quattro stagioni. Mercoledì 23 e giovedì 24 al Teatro Argentina The Museum di Bashar Murkus. In programma anche performance di strada al Municipio XI e spettacoli a Piazza Tevere e a Teatro Garbatella

Dopo aver fatto registrare il tutto esaurito al Circo Massimo, fino a domenica 27 in scena al Teatro Costanzi il balletto Le quattro stagioni, la creazione del giovanissimo ballerino e coreografo Giuliano Peparini. Mercoledì 23 e giovedì 24 al Teatro Argentina con Romaeuropa si alza il sipario su The Museum di Bashar Murkus e la sua compagnia Khashabi Theatre (in scena anche al Mattatoio con  Hash il 25 settembre). Mentre sabato  26 e domenica 27 Filippo Andreatta indaga il rapporto tra paesaggio naturale e umano con  19 Luglio 1989 – una tragedia alpina. 

Performance di strada e spettacoli di improvvisazione teatrale ispirate dai nomi di scienziati

Tante le occasioni come ogni settimana per ritrovare gli spazi delle città attraverso l’arte e non solo. Performance di strada e spettacoli di improvvisazione teatrale ispirate dai nomi di scienziati delle vie del Municipio XI (da piazzale della Radio a via Pincherle) sono in programma nella manifestazione gratuita Le vie della scienza, tra passato, presente e futuro, dell’associazione FormaScienza. Si inizia venerdì 25 dalle ore 16,30 tra Viale Marconi, via Peano, via Enriques, Via Einstein, Via Avicenna (informazioni al numero 3385842530).

Gli appuntamenti a Piazza Tevere e al Teatro Garbatella

Nell’ambito del progetto  Regina Aquarum, l’Associazione Tevereterno propone domenica 27 a Piazza Tevere la performance teatrale Controcorrente. Si può assistere gratuitamente. Mentre la manifestazione Festa per la Cultura firmata dall’Associazione Culturale Controchiave venerdì 25 ha in calendario presso lo spazio esterno del Teatro Garbatella lo spettacolo teatrale Intrattenimento violento e la performance Squartierati di e con Eleonora Danco.

Appassionati di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Seguite le nostre pagine FacebookTwitter e Google News

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: