Il Teatro Sala Umberto riparte con “Pirandello pop”: sul palco Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia
Il Teatro Sala Umberto di Roma torna ad alzare il sipario. A calcare quel palco dopo sette mesi “di silenzio assordante” saranno Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia, con “Maurizio IV – Un Pirandello pop”, pièce scritta da Edoardo Erba, in scena dal 9 al 25 ottobre

Il Teatro Sala Umberto di Roma torna ad alzare il sipario. A calcare quel palco dopo sette mesi “di silenzio assordante” saranno Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia. Ad annunciarlo, il direttore artistico Alessandro Longobardi, che come primo titolo di stagione ha scelto una sua stessa produzione: “Maurizio IV – Un Pirandello pop”, pièce scritta da Edoardo Erba, in scena dal 9 al 25 ottobre. Con la regia dello stesso Guidi e le musiche di Massimiliano Gagliardi, il testo parte proprio all’interno di un teatro.
Scopri gli altri articoli “teatrali” di Uozzart.com
La trama dello spettacolo
Siamo in prova, sul palco dove dovrebbe andare in scena Il Gioco delle Parti di Pirandello. Maurizio, il regista dello spettacolo, si aspettava un altro tecnico per il montaggio e il puntamento delle luci, ma si presenta Carmine, siciliano di mezza età, indolente, che non sembra aver molto entusiasmo per il lavoro. Carmine è appena assunto e non sa nulla dello spettacolo, così Maurizio è costretto a ripercorrere tutto il testo per farglielo capire. Oltre a essere svogliato, Carmine soffre di vertigini e ha paura a salire sulla scala, e pur di non farlo si mette a discutere su ogni dettaglio della regia.
Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Seguite le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.