Skip to content

Museo di Roma in Trastevere, le periferie romane nelle foto di Massimo Siragusa

In mostra da venerdì 16 ottobre sino a domenica 10 gennaio 2020, presso il Museo di Roma in Trastevere, il progetto fotografico di Massimo Siragusa dedicato alle periferie romane.

Da venerdì 16 ottobre sino a domenica 10 gennaio 2020, presso il Museo di Roma in Trastevere, il progetto fotografico di Massimo Siragusa dedicato alle periferie romane. A cura di Giovanna Calvenzi.

Scopri su Uozzart.com le altre mostre in corso a Roma

Le opere in mostra

Attorno alla Roma celebrata dall’iconografia classica, alla città della grande bellezza dal fascino monumentale e un po’ decadente, con i suoi luoghi iconici invidiati dal mondo intero, sorge un’altra città. Nascosta e estranea ai flussi turistici. Un’area abitata e vissuta da oltre la metà dei cittadini romani. Una città caotica, spesso abusiva. Con i suoi cancelli, ringhiere, muri, alberi, reperti archeologici, auto, che si sovrappongono e si confondono in un caos visivo straordinario e unico. È la periferia. Anzi, le periferie. Diverse tra loro ma accomunate tutte dalla stessa anarchia visiva e architettonica. In questo lavoro, che si è snodato per oltre due anni lungo il perimetro della città, ho cercato relazioni, passaggi, dialoghi, quasi a volere tentare di mettere in ordine il caos della realtà.

Info, biglietti e orari

Luogo: Museo di Roma in Trastevere.
Indirizzo: Piazza di S. Egidio, 1/b, Roma.
Date: dal 16 ottobre 2020 al 10 gennaio 2021.
Orari: da martedì a domenica ore 10.00 – 20.00. La biglietteria chiude alle ore 19.00
Biglietti: biglietto unico comprensivo di ingresso al Museo e alla Mostra per l’importo di € 8,50 intero e di € 7,50 ridotto, per i non residenti. Biglietto unico comprensivo di ingresso al Museo e alla Mostra per l’importo di € 7,50 intero e di € 6,50 ridotto, per i residenti. Gratuito e ridotto per le categorie previste dalla tariffazione vigente. Non sarà attivato un biglietto solo Mostra.

Appassionati di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Seguite le nostre pagine FacebookTwitter e Google News

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d